CATEGORIE

Elsa Fornero, "fatti incresciosi" e cattiva fede

mercoledì 2 agosto 2023
1' di lettura

"Un fatto increscioso", per Elsa Fornero. Quale "fatto"? Aver comunicato lo stop - ampiamente previsto - al reddito di cittadinanza con un sms, insomma all'improvviso. Curioso, se a sostenere questa tesi è la stessa Fornero che, in veste di ministro, comunicò "all'improvviso" lo stravolgimento del sistema previdenziale. Con una conferenza stampa, rovinò i piani - e le vite - di milioni di italiani, i quali credevano di essere a un passo dall'assegno. E insomma, per parlare di "fatto increscioso" bisogna essere in cattiva fede. Ma questo non è l'unico caso in cui emerge la "cattiva fede" di Elsa Fornero...

Vetrina: Andrea Tempestini presenta un argomento del giorno

La cattiva fede di Elsa Fornero: qui l'approfondimento

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Striscioni contro la fornaia, la condanna del sindaco di Ascoli

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (FdI), prende le distanze dagli striscioni affissi da ignoti nella notte contro la titolare del panificio 'L'Assalto di Forni' che aveva esposto un lenzuolo con la scritta: "25 Aprile buono come il pane, bello come l'antifascismo". Striscioni che recitano "Da quel forno un tale fetore che diventa simpatico anche il questore" e "Assalto ai forni", con la parola assalto cancellata. "L'amministrazione comunale di Ascoli Piceno prende le distanze e condanna fortemente i vergognosi striscioni comparsi questa notte in città. Ringraziamo le forze dell'ordine perché, ancora una volta, hanno lavorato in modo celere rimuovendo immediatamente questi cartelloni e stanno lavorando per individuare i responsabili degli striscioni", ha detto il sindaco.

Papa Francesco, 30 mila fedeli da stamattina alla tomba

...

Torino: rogo di auto coinvolge palazzo vicino, evacuato l'edificio

Poco dopo le 9,45 di domenica i vigili del fuoco di Torino sono intervenuti in via Sineo per un incendio di vetture che ha coinvolto un palazzo adiacente. Durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare il palazzo, e una persona è stata affidata al soccorso sanitario e successivamente ricoverata. L’intervento ha coinvolto la presenza di 5 squadre dei vigili del fuoco tra cui l’autoscala.

Papa Francesco, la tomba del Pontefice a Santa Maria Maggiore

Il Vaticano ha diffuso alcune immagini che mostrano la tomba di Papa Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è stato sepolto sabato con una cerimonia privata. La tomba del Papa, priva di ornamenti, è contrassegnata da una sola parola latina, Franciscus, il suo nome da Pontefice, a riflettere una vita all'insegna della semplicità.