Il nuovo Milan descritto da Fabrizio Biasin in SuperSantos, il nuovo podcast di Libero dedicato al calciomercato. "Tutto è iniziato dal siluramento di Maldini, Massara e Tonali, milanista vero". I tifosi rossoneri sono spaventati, ma la proprietà americana e Gerry Cardinale hanno le idee chiare e cambiano strada, affidando tutto a Furlani, Moncada e Pioli. I soldi incassati verranno investiti, promettono, e il resto è storia. "Il Milan inizia a comprare giocatori veri, importanti e futuribili - spiega Biasin -, da Loftus Cheek a Pulisic, da Reijnders pupillo di Pioli, Okafor veramente interessante se pensiamo che lo hanno portato a casa per soli 15 milioni bonus compresi. Infine Chukwueze dal Villarreal, altro giocatore che dalla metà campo in su può fare la differenza. E ora Pioli è chiamato a fare la differenza: tutti gli ingredienti devono comporre un piatto stellato".
"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.
La salma di Papa Francesco traslata da Casa Santa Marta: il feretro passa da piazza San Pietro, con applauso finale all’ingresso nella Basilica. Dalle 11 al via l'omaggio dei fedeli, sabato i funerali di Bergoglio, scomparso lunedì a 88 anni.
Gli argentini per le strade di Buenos Aires continuano a piangere la morte di Papa Francesco, deceduto lunedì. Il papa argentino è morto all'età di 88 anni dopo che un ictus lo aveva mandato in coma e aveva causato un arresto cardiaco. Sabato i funerali a Roma.
"Ora, i critici hanno attaccato il mio presidente, il presidente Trump, per aver avviato una guerra commerciale nel tentativo di riportare i posti di lavoro del passato, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità". Lo ha detto il vicepresidente americano Jd Vance, nel discorso pronunciato oggi a Jaipur durante la sua visita in India. Trump, ha aggiunto Vance "cerca di riequilibrare il commercio globale in modo che l'America, con amici come l'India, possa costruire un futuro degno di essere vissuto da tutti i nostri cittadini". Vance ha avuto colloqui con il primo ministro indiano Narendra Modi lunedì, mentre Nuova Delhi cerca di evitare i dazi americani, negoziando un accordo commerciale bilaterale con Washington e rafforzando i legami con l'amministrazione Trump.