
Sicurezza stradale, proteggiamo i bambini

Parte la campagna di sensibilizzazione promossa da Acif e Fiat Automobiles. Modi per ridurre le onseguenze gravi di un incidente
È importante viaggiare sicuri, soprattutto se a bordo ci sono dei piccoli. Come sottolineato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, i sistemi per tenere i bimbi fermi in un auto, se correttamente usati, possono ridurre del 70% le possibilità di morte in caso di incidente. Proprio questa mattina, a Pescara, è morto un bambino di quattro mesi, già in coma per lo scoppio dell'airbag della vettura della madre. Seggiolini e cinture, se posizionati bene, possono ridurre di sette volte le conseguenze di uno scontro ma, secondo i dati, due italiani su tre non sanno usarli. Per questo motivo, anche quest'anno, Acif (Associazione Concessionari Fiat) e Fiat Automobiles promuovo BimbiSicuramente, la campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza dei piccoli in auto. Si tratta di un concorso che coinvolge proprio i diretti interessati: i bamabini. Si parte dalle scuole primarie per trasmettere i concetti di sicurezza stradale nelle famiglie. BimbiSicuramente ha il patrocinio del Ministero della Gioventù e la collanorazione di Bosch e BèbèConfort.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
