
Gli italiani parlano "italinglese"

L'uso di parole anglosassoni è aumentato del 773% negli ultimi otto anni
In Italia è sempre più diffuso il fenomeno linguistico dell'“itanglese”. A rivelarlo è una ricerca presentata durante un convegno di Federlingue sulla frequenza del ricorso a termini e locuzioni inglesi nell'italiano scritto e parlato. Da un questionario online è emerso che l'uso di parole anglosassoni è aumentato del 773% negli ultimi otto anni. Su cento utenti “business to business” - imprese che hanno utilizzato servizi di traduzione nell'ultimo anno - di età compresa tra i 25 e 50 anni, 84 dichiarano di fare ricorso al cosiddetto “italinglese”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
