
Lo stress dei genitori influenza i figli

Lo studio condotto dai ricercatori finlandesi
I genitori stressati e delusi al lavoro possono influenzare negativamente i propri figli a casa. Secondo una ricerca dell'Accademia della Finlandia, tutti i papà e le mamme che hanno avuto delusioni nella loro carriera trasmettono ai figli sentimenti negativi, influenzandone il successo a scuola. I figli dei genitori delusi hanno, infatti, maggiori probabilità di perdere interesse nei confronti della scuola. Diventano cinici e non riescono a stare al passo dei loro compagni. Secondo i ricercatori finlandesi, la recessione avrebbe aggravato ancora di più il problema. I sintomi analizzati comprendono la stanchezza, il senso di inadeguatezza e il cinismo nei riguardi della scuola, ad essere sottoposti all'esame genitori e ragazzini. Dai risultati è emerso che i genitori logorati fisicamente ed emotivamente avevano maggiori probabilità di “trasmettere” la stessa sorte ai propri figli nella scuola. Insomma, i padri, le madri e i figli sono risultati essere sulla stessa barca. Ad aver più influenza, hanno sottolineato i ricercatori, è stato il genitore dello stesso sesso del figlio. “Si tratta di un risultato importante - ha commentato Katariina Salmela-Aro, che ha coordinato lo studio - in vista del potenziale impatto della recessione sul benessere delle famiglie e dei giovani”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
