
Boom di richieste per lavorare sul treno Italo: in 45mila per 650 posti

Il numero elevato di contatti manda in tilt il sito internet di Ntv. Selezioni aperte fino al 15 ottobre
Il sito internet del colosso svedese Ikea non è l'unico a essere preso d'assalto dai disoccupati in cerca di un lavoro. Ad andare in tilt per l'eccessivo numero di candidature presentate tramite il web è anche il portale di Italo Ntv, il primo treno privato dell'Alta Velocità. Dopo due settimane dall'avvio delle selezioni sono oltre 45mila i curricula arrivati a fronte di 650 posti disponibili. I candidati sono giovani, età media 24 anni, provenienti da tutta Italia. Il picco dei contatti ha rallentato il sito costringendo l'azienda a un adeguamento dei server. Italo Ntv cerca hostess, steward, responsabili di treno e di stazione. Le domande potranno essere inviate fino al 15 ottobre esclusivamente attraverso il sito aziendale. Chi passerà le selezioni verrà avviato a percorsi di formazione che dureranno, a seconda delle posizioni, da uno a sei mesi. La Ntv di Montezemolo investirà complessivamente 17,5 milioni di euro nella formazione e, a regime, conterà oltre 900 dipendenti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
