CATEGORIE

Venezia: fra merletti e maestri vetrai, impennata richieste per Lagoon tour

di AdnKronos domenica 12 agosto 2018

2' di lettura

Venezia, 6 ago. (Labitalia) - Quattro viaggi al giorno, più altri su prenotazione, 150-200 persone che viaggiano tra le vetrerie di Murano e le merletterie di Burano prima dell’assaggio dei biscotti gialli locali, i bussolai. E per chi ha tempo, nel pomeriggio, ecco Torcello con il suo ponte del Diavolo e una sosta a spritz e cicchetti. Ogni anno, sono circa settantamila i turisti che si affidano al Consorzio Vidali Group, che si occupa di tour guidati alle isole della Laguna e unisce società del settore che insieme offrono al cliente un servizio sempre più completo. Come sottolinea il presidente, Pierfilippo Vidali, "questo servizio sta registrando crescite significative di anno in anno, perché al turista interessa sempre di più l’esperienza, muoversi tra le isole e toccare con mano gli angoli nascosti di Venezia evitando le folle dei luoghi del turismo di massa: per noi, è un’ottima occasione per far conoscere la nostra città e la sua storia". Per Vidali, questo dei Lagoon Tour è solo l’ultimo di una serie di successi imprenditoriali legati alla valorizzazione del territorio veneziano. La sua avventura come imprenditore è iniziata, infatti, da giovanissimo, nel 2009, a 20 anni, con la nascita di una società che porta tutt’ora il nome del padre, scomparso all’epoca. L’idea che ebbe allora fu quella di convertire il distributore di benzina privato, interno al cantiere dove si fabbricavano le navi, nel primo distributore di carburanti per i motoscafi gestito con un’ottica industriale. Nel 2013, l’ulteriore svolta: nasce la Lido Energia, una pompa bianca green e low cost, l’unica in Laguna a vantare colonnine touch screen a risparmio energetico e a caricamento digitale. “Ad oggi abbiamo due punti vendita. La gestione green che abbiamo avviato ci sta facendo crescere”, precisa Vidali. Infine, nel 2015 la nascita del nuovo asset collegato al business sul turismo. “Chi arriva a Venezia non può perdersi l’affascinante tradizione della lavorazione del vetro soffiato di Murano, le case colorate e i merletti di Burano, la storia millenaria di Torcello e la leggenda del trono di Attila”, dice Vidali. “Per questo, ci affidiamo ai migliori tour operator mondiali per essere più visibili ai turisti che vogliono visitare la nostra stupenda città", aggiunge. L’ultimo risultato è legato alla Cina: "Siamo finalmente riusciti ad entrare in quel mercato tramite dei tour operator specializzati. Ci attendiamo enormi sviluppi su questo fronte”, conclude.

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...