CATEGORIE

Professioni: Cup-Rpt, incontro con sottosegretario Morrone

di AdnKronos venerdì 30 novembre 2018

2' di lettura

Roma, 27 nov. (Labitalia) - Si è svolto oggi, presso la sala Livatino del ministero della Giustizia, in via Arenula, l’incontro tra il sottosegretario di Stato del ministero della Giustizia, Jacopo Morrone, e i rappresentanti degli Ordini e Collegi vigilati dallo stesso ministero. E' quanto spiega una nota congiunta di Cup (Comitato unitario delle professioni) e Rpt (Rete delle professioni tecniche). "L’obiettivo, dichiarato dal sottosegretario è quello di avviare un tavolo di confronto -spiega la nota- con le professioni ordinistiche che possa portare, entro il prossimo maggio, alla individuazione di alcuni provvedimenti normativi che vadano a incidere sulle problematiche che riguardano la regolamentazione delle professioni e su alcuni aspetti che possano migliorare le condizioni di lavoro degli stessi professionisti. In particolare, il sottosegretario ha posto in evidenza la volontà di rivedere, da un lato, le norme che regolano le procedure elettorali degli Ordini e Collegi (in un’ottica di semplificazione) e, dall’altro, i provvedimenti che garantiscano la dignità del lavoro professionale, in particolare per ciò che attiene alla effettiva applicazione del principio dell’equo compenso". La Rete delle professioni tecniche e il Comitato unitario delle professioni, "in un’ottica di condivisione", hanno illustrato al sottosegretario alcune problematiche meritevoli di un’azione da parte del ministero. "La Rete delle professioni tecniche ha posto, in particolare, l’accento sulla necessità di completare il processo di riforma degli ordinamenti professionali, avviato nel 2011-2012, intervenendo tra l’altro sulla disciplina dell’obbligo assicurativo, sulle modalità di espletamento dell’obbligo della formazione continua, sulla semplificazione delle procedure di istituzione e gestione dei consigli di disciplina. Per poi fare un accenno anche all’urgenza di aggiornare ed adeguare i compensi dei periti e dei Consulenti tecnici d’ufficio (Ctu)", prosegue la nota. Il Comitato unitario delle professioni, invece, "ha sottolineato la necessità di dare attuazione al principio di sussidiarietà sancito dall’articolo 5 della legge 81/2017 (cosiddetto Jobs Act del lavoro autonomo), individuando gli atti pubblici che possono essere rimessi ai professionisti ordinistici, e al principio dell’equo compenso, che deve essere elevato a 'diritto' del professionista nei confronti di tutti i committenti, pubblici e privati", sottolinea. Al termine dell’incontro il sottosegretario "ha fissato un nuovo tavolo di lavoro a gennaio, con l’obiettivo di individuare, entro il mese di maggio, i provvedimenti specifici - conclude la nota - che possano essere posti all’attenzione del governo e del Parlamento; nel frattempo, gli Ordini e Collegi professionali sono stati invitati ad inviare, in forma sintetica, le richieste e le proposte già elaborate sulle tematiche oggetto di interesse delle specifiche categorie".

tag

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...