CATEGORIE

Cybersecurity: Hitachi Systems in campo in mese sicurezza informatica

di AdnKronos domenica 7 ottobre 2018

2' di lettura

Roma, 4 ott. (Labitalia) - "Ottobre è il mese dedicato alla sicurezza informatica, ancora troppo spesso sottovalutata dalle aziende: un tema che acquista ancora più importanza in questo anno che ha visto l’entrata in vigore del Gdpr, obbligando non pochi a correre ai ripari". Ad affermarlo Michele Onorato, Security Office Manager di Hitachi Systems Cbt, che sottolinea come "quotidianamente ascoltiamo notizie di data e security breach in società che dovrebbero essere all’avanguardia in questo settore, salvo poi scoprire che il 15% di esse negli ultimi due anni ha subito incidenti riconducibili a una debolezza nelle proprie applicazioni". "Questo avviene perché spesso le regole di data security - spiega - vengono bypassate per accelerare il business oppure si demanda il compito a fornitori esterni, pensando erroneamente che siano all’avanguardia sulla sicurezza, o ancora si ricorre a pacchetti precostruiti senza verificarne la reale qualità da questo punto di vista". "I rischi maggiori si annidano nello stadio iniziale dello sviluppo di nuove soluzioni - avverte - e, più tardi sarà scoperto l’errore, più alti saranno i costi per porvi rimedio: la vera sfida, invece, è introdurre i requisiti di sicurezza già in fase di disegno. Così facendo, la correzione di eventuali problemi arriverebbe a costare anche trenta volte in meno rispetto a quello che comporterebbe intervenire in fase di produzione". "E’ preoccupante notare come in questo ambito non ci sia evoluzione da parte delle aziende. L’Owasp-Open Web Application Security Project ha raccolto la top 10 delle vulnerabilità maggiormente sfruttate nel 2017 e le ha paragonate a quelle del 2013, constatando che ci siano sostanzialmente le stesse criticità di quattro anni fa", osserva Michele Onorato. "Questo vuol dire - chiarisce - che stiamo agevolando gli hacker, i quali non devono studiare comportamenti nuovi o soluzioni alternative tramite cui attaccare i nostri software. In questo mese ci saranno numerosi incontri e spunti di approfondimento per sensibilizzare aziende (e privati) sul tema della sicurezza in rete, ma la strada per una corretta adozione delle misure di prevenzione è ancora lunga", conclude.

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini