CATEGORIE

'Con i bambini', bando per progetti contro povertà educativa minorile

di AdnKronos domenica 9 dicembre 2018

2' di lettura

Roma, 3 dic. (Labitalia) - Un bando per il sostegno di progetti e interventi dal contenuto particolarmente innovativo rivolti al contrasto della povertà educativa minorile nelle regioni italiane. Si chiama 'Un passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile' ed è promosso da 'Con i bambini - Impresa sociale', costituita nel 2016 e interamente partecipata da Fondazione 'Con il Sud'. Una nuova linea di intervento sviluppata quale soggetto attuatore del 'Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile'. L’Impresa sociale, infatti, ha destinato specifiche risorse da poter impiegare nella sperimentazione di interventi innovativi dal forte contenuto sociale, che possano anche favorire una collaborazione tra enti del Terzo Settore, altri enti erogatori e altri soggetti, pubblici e privati, dei territori destinatari delle iniziative. Saranno esaminate tutte le idee inviate tramite il portale Chàiros (www.chairos.it) entro le ore 13 del 14 dicembre 2018. La nuova linea di intervento prevede due fasi. Nel corso della prima fase, per poter accedere ai contributi, occorre presentare all’Impresa sociale (attraverso il modello predisposto on line) una sintesi dell’idea che si intende realizzare in una (Graduatoria A) o più regioni italiane (Graduatoria B). Il proponente l’idea dovrà essere un ente del Terzo settore cui si applica il decreto legislativo 117/2017 (il cosiddetto 'Codice del Terzo settore'). L’Impresa sociale selezionerà le idee ritenute in linea con lo spirito dell’iniziativa, che dovranno essere, nel corso della seconda fase, convertite in progetti esecutivi attraverso la presentazione di un progetto più dettagliato e completo, da parte di una rete costituita da almeno 3 soggetti, di cui un ente del Terzo Settore, in qualità di capofila, un ente incaricato della valutazione di impatto e un ulteriore partner. Verranno selezionate le idee che, coerentemente con la tipologia di iniziativa intrapresa, proporranno modalità di intervento rispondenti a criteri di: efficacia, innovatività, alto potenziale in termini di contrasto alla povertà educativa minorile. 'Con i bambini' ha destinato a questa iniziativa fino a un massimo di 70 milioni di euro, di cui 35 milioni di euro per la Graduatoria A e 35 milioni di euro per la Graduatoria B. I progetti della Graduatoria A potranno richiedere un contributo compreso tra i 250 mila e 1 milione di euro, mentre per quelli della Graduatoria B il contributo richiesto potrà variare da 1 a 3 milioni di euro. In seconda fase sarà richiesto al partenariato di contribuire alla copertura dei costi di progetto con una quota minima di cofinanziamento finanziario pari al 10% per la Graduatoria A e 15% per la Graduatoria B del costo complessivo del progetto. La durata delle iniziative potrà variare in base alla dimensione economica e territoriale degli interventi, ma non potrà comunque essere inferiore ai 24 mesi. Per chiarimenti, si può scrivere all'indirizzo e-mail iniziative@conibambini.org o contattare telefonicamente gli uffici Attività istituzionali al numero 06/40410100 (interno 1).

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...