CATEGORIE

Fiere: Expo Riva Schuh e Gardabags, approfondimenti su sistema moda

di AdnKronos domenica 12 gennaio 2020

2' di lettura

Trento, 9 gen. (Labitalia) - Mancano pochi giorni alla 93ma edizione di Expo Riva Schuh e alla quarta edizione di Gardabags, manifestazioni dedicate alla calzatura di volume e alla pelletteria in programma al quartiere fieristico di Riva del Garda dall’11 al 14 gennaio. Novità di questa edizione è il ricco programma di appuntamenti, che si svolge durante i giorni di fiera, dedicato ad analizzare il sistema moda da diverse prospettive: dalla sostenibilità di filiera alla ricerca di nuove tendenze, fino ad arrivare all’esperienza di acquisto. Sabato 11 gennaio, alle ore 11, è in calendario l’inaugurazione con gli interventi di Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi, Giovanni Laezza, direttore generale di Riva del Garda Fierecongressi, e Carla Costa, responsabile Expo Riva Schuh e Gardabags. Alle ore 11,45, approfondimento sul tema 'La sostenibilità di filiera del sistema moda pelle', con Roberto Vago, direttore Assomac - Associazione nazionale dei costruttori italiani di macchine e accessori per calzature, pelletterie e concerie, e Debora Rosciani, giornalista radiofonica di Radio 24 e il Sole 24 ore. Sabato 11 gennaio, alle ore 15, evento business sul tema 'Tendenze, innovazioni e moda eco-friendly in Kazakistan: la nostra visione del futuro', a cura di Irina Nechaeva, capo dell’Istituto Innovazione e Creatività, rappresentante del Comitato dell'industria leggera della Camera nazionale degli imprenditori 'Atameken' della Repubblica del Kazakistan. Alle ore 17, Sonia Tasca, esperta di tendenze e coordinator presso lo studio Joe Velluto, è la protagonista dell’incontro 'Responsible visions for a sensed design'. Domenica 12 gennaio, alle ore 11, Enrico Cietta, Ceo Diomedea, analizza il tema 'La gestione dello stock come leva competitiva'. Alle 15 l’appuntamento 'Vision Lab by Arsutoria' con Carlo Sorrenti, product manager e consulente in ricerca e sviluppo, specializzato nei materiali per il settore luxury, co-fondatore e Ceo della società Domino Ego, attiva a Malta. Lunedì 13 gennaio, alle 15, il calendario di appuntamenti tecnici proposti all’interno di Expo Riva Schuh e Gardabags si chiude con 'Autoctonie, filiera di tradizione e innovazione', a cura di Rita Annecchini, direttrice Nami - Nuova Accademia Moda Italiana e consigliere Sistema Moda Confindustria Chieti Pescara. Gli appuntamenti, ad eccezione dell’inaugurazione e dell’evento di sabato mattina, sono introdotti da Matteo Pasca, direttore responsabile del Gruppo Edizioni AF. Tutti gli incontri in programma si svolgono all’interno dello spazio polifunzionale Hangar del Padiglione D del quartiere fieristico di Riva del Garda.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...