CATEGORIE

Quel furbone del capo degli agricoltori, pendolo fra Renzi e Berlusconi

di Franco Bechis domenica 22 ottobre 2017

2' di lettura

Lui si chiama Roberto Moncalvo, è torinese, ha 37 anni e dal novembre 2013 è diventato il più giovane presidente della Coldiretti della storia italiana. Un’associazione che conta ancora molto, e ha più di 1,6 milioni di iscritti raccolti in ogni regione italiana. Sabato 14 ottobre Moncalvo era ad Ischia, in un centro congressi sul palco fra i relatori. Voi direte: e chissenefrega! Sai quanti convegni ci sono in giro per l’Italia? Che notizia è che il capo degli agricoltori italiani vi partecipi? Beh, quello di sabato era un convegno un pizzico particolare, perché era una manifestazione di Forza Italia con cui iniziava la sua campagna elettorale. E in attesa di Silvio Berlusconi ecco lì il nostro Moncalvo. Che ha detto le sue cosine, e ha fatto complimenti a Nunzia De Girolamo che era in platea: “è stato il ministro dell’Agricoltura con lui ho lavorato meglio…” C’è naturalmente massima libertà di giudizio. Però io quella frase l’avevo sentita, proprio dal presidente della Coldiretti. A Torino, alla convention della corrente con cui Matteo Renzi al Lingotto ha iniziato la sua campagna delle primarie per la riconquista della segreteria Pd. Non era strano allora: Moncalvo fu in prima linea nella sfortunata campagna di Renzi per il sì al referendum. Però era lì quasi fosse un militante, ad elogiare il ministro con cui lui aveva lavorato meglio: Maurizio Martina. Un bel furbone il capo degli agricoltori. E quasi non riuscivo a credere ai miei occhi quando ad appena qualche settimana dopo il Lingotto l’ho visto guidare in piazza Montecitorio la rivolta degli agricoltori terremotati contro quello stesso governo che lui aveva appena finito di elogiare alla convention renziana. Allora pensai a uno scambio di persone: magari sono io poco fisionomista. C’ero anche ad Ischia e allora non si tratta di sosia: è la trottola della furbizia. Giovane, ma farà carriera questo Moncalvo… Continua a leggere su L'imbeccata di Franco Bechis

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

tag

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Alessandro Gonzato

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...