
Influenza, picco di malati: 2,8 milioni in Italia

L'epidemia ha colpito 570mila persone soltanto nell'ultima settimana. Colpa del freddo polare
Quasi 2,8 milioni di italiani malati, 570mila solo nell'ultima settimana: l'epidemia di influenza stagionale ha raggiunto il suo picco proprio in questi giorni, complice l'ondata di freddo polare che sta facendo battere i denti a tutta Italia. Sono i dati forniti dal bollettino settimanale Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità. Il livello di incidenza nell'ultima settimana è pari a 9,47 casi per mille assistiti, pari a 574mila casi in sette giorni, e, si legge nel bollettino, "molto probabilmente è stato raggiunto il picco epidemico". In totale dall'inizio dell'epidemia sono 2 milioni 794mila gli italiani che si sono messi a letto con febbre, problemi respiratori o intestinali e dolori articolari. E sono soprattutto i più piccoli le "vittime" favorite del virus: nella fascia di età tra i 0 e i 4 anni l'incidenza infatti è pari a 30,35 casi per mille assistiti, in quella tra i 5 e i 14 anni è di 17,57, mentre scende a 7,21 nella fascia 15-64 anni e a 3,38 per gli over 65. Le Marche sono la regione più colpita con oltre 19 casi per mille assistiti, seguita dalla Campania e dal Trentino.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
