Una statuetta di Padre Pio per manomettere il cronotachigrafo

La piccola statua era dotata di una base magnetica che falsava i risultati. 11 veicoli sequestrati a Cosenza
di bonfanti ilariasabato 3 luglio 2010
Una statuetta di Padre Pio per manomettere il cronotachigrafo
1' di lettura

Una statuetta di Padre Pio per manomettere il cronotachigrafo dei veicoli. E' questo lo stratagemma utilizzato da alcuni autisti e da un rappresentante legale di un'azienda di trasporti, tutti di Cosenza. A smascherarli sono stati gli agenti della Polizia stradale di Foggia in seguito a numerosi controlli sull'autostrada A14. I poliziotti hanno infatti scoperto che su ben 11 camion era presente la stessa statuetta di Padre Pio e si sono subito insospettiti. La piccola scultura del Santo era dotata di una base magnetica che provvedeva a falsare il corretto funzionamento del cronotachigrafo, ovvero l'apparecchiatura elettronica che registra il tempo di guida, di lavoro, di riposo e di velocità dell'automezzo. Il flusso magnetico era così in grado di interferire nella registrazione dei dati dello strumento, modificando i risultati, a favore degli scaltri camionisti. Gli agenti hanno quindi sequestrato 11 veicoli pesanti del valore commerciale di 700mila euro. Quattro sono gli autisti denunciati.