CATEGORIE

Alessandro Coatti, chi sono i quattro killer che lo hanno smembrato

lunedì 28 aprile 2025

2' di lettura

Una banda capace di tutto. Nelle ultime ore sono emersi altri dettagli sull’omicidio di Alessandro Coatti, il biologo italiano il cui corpo, che è stato fatto a pezzi, è stato ritrovato il 6 aprile a Santa Marta, in Colombia. Stando a quanto riportano i media locali, l’ipotesi più accreditata è che si tratti di una rapina finita male e che il ricercatore sia stato adescato su una app di incontri da un’organizzazione criminale dedita a contattare gli stranieri, drogarli e poi derubarli. Almeno quattro persone, che avrebbero fatto preso parte al crimine, sono state identificate dalle autorità. L’obiettivo della banda, stando a quanto ricostruito, era derubare il biologo al quale sarebbe poi stata somministrata una sostanza.

L’episodio è terminato con l’omicidio e il corpo è stato poi fatto a pezzi e conservato in borse e valigie per sviare le indagini (e non un messaggio di stampo mafioso, inoltre una fonte giudiziaria ha confermato che il biologo italiano non avesse legami con il traffico di droga). Secondo la perizia medico legale, Coatti avrebbe riportato un trauma causato da oggetti contundenti, ma il corpo sarebbe stato smembrato quando era già morto.

Alessandro Coatti fatto a pezzi in Colombia, "c'è la pista omofoba"

Si sta seguendo anche la pista dell'omofobia nel caso di Alessandro Coatti, il biologo di Alfonsine in provincia di ...

Le forze dell’ordine hanno effettuato quattro perquisizioni nella casa abbandonata nel quartiere San Jose del Pando di Santa Marta dove si sarebbe svolto il delitto e recuperato tre cellulari collegati al caso. Inoltre, si ritiene che il telefono di Coatti sia in possesso di una donna. Infatti un elemento chiave dell’indagine è il cellulare della vittima. Gli investigatori stanno analizzando i dati del dispositivo per ricostruire gli spostamenti successivi all’incontro. Sopralluoghi tecnici hanno rilevato tracce ematiche e altri elementi riconducibili direttamente allo smembramento del giovane italiano. Il corpo di Coatti era stato successivamente occultato in più punti della città, suddiviso in valigie e sacchi, con l’intento - secondo gli inquirenti - di ostacolare le indagini, e non come messaggio mafioso come inizialmente ipotizzato. Finora sono state effettuate quattro perquisizioni e sequestrati tre telefoni cellulari. 

Alessandro Coatti, l'ultima pista: "Le bande della scolopamina"

"Nelle discoteche, nei locali notturni, nei ristoranti, si può finire preda delle bande della scopolamina&qu...

Orrore in Colombia Alessandro Coatti, l'ultima pista: "Le bande della scolopamina"

L'orrore puro Alessandro Coatti fatto a pezzi in Colombia, "c'è la pista omofoba"

Massacrato in Colombia Alessandro Coatti, smembrato per la donna del boss?

tag

Alessandro Coatti, l'ultima pista: "Le bande della scolopamina"

Alessandro Coatti fatto a pezzi in Colombia, "c'è la pista omofoba"

Alessandro Coatti, smembrato per la donna del boss?

Alessandro Coatti smembrato e chiuso in una valigia: orrore in Colombia

Monreale, la frase della madre del killer: "Anche mio figlio gran lavoratore"

Ha rinunciato al mandato, alla vigilia della richiesta e dell’udienza di convalida del fermo del cliente, l’...

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Terrore a Roma. In venti hanno fatto irruzione nella sala giochi in via Statilio Ottato, in zona Tuscolana, con i volti ...

Angelo Becciu pronto a un passo indietro: rumors dal Vaticano

Il cardinale Angelo Becciu, che ha sempre rivendicato il suo dovere di votare in Conclave per il nuovo Papa, a quanto si...

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Sarebbero almeno due i giovani sotto torchio degli investigatori, nelle ultime ore, dopo la sparatoria costata la vita a...