CATEGORIE

Matteo Zuppi, chi è il cardinale che piace alla sinistra

venerdì 25 aprile 2025

2' di lettura

Sarebbe il cardinale Matteo Maria Zuppi il candidato Papa ideale della sinistra italiana, come si legge sul Tempo. Arcivescovo di Bologna dal 2015, cardinale dal 2019 e presidente della Conferenza episcopale italiana dal 24 maggio 2022, è noto a tutti come uno di quei "preti di strada" tanto amati da Papa Francesco. Stando al quotidiano romano, però, il cardinale avrebbe una biografia personale poco affine al concetto di strada.

Il presidente della Cei è il figlio di Enrico Zuppi, per oltre trent’anni direttore de L’Osservatore della domenica - l’inserto settimanale più letto dell'Osservatore Romano - e di Carla Fumagalli, nipote del cardinale Carlo Confalonieri. Quest'ultimo fu segretario personale di Papa Pio XI. Mentre poi il successore Pio XII, in segno di benevolenza, lo nominò arcivescovo de L’Aquila, incarico che ricoprì dal 1941 fino al 1958. Successivamente, proprio nel 1958, ci fu la svolta: Confalonieri divenne cardinale nel primo Concistoro indetto dal nuovo pontefice Giovanni XXIII. Poi, sotto il pontificato di Paolo VI, Confalonieri ricoprì diversi incarichi. Il più prestigioso risale al 1977, quando divenne decano del Sacro Collegio. Infine, morì nel 1986.

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...

In quegli anni il nipote di Sua Eminenza, il giovane Zuppi, aveva iniziato a frequentare la Comunità di Sant’Egidio a Roma. Poi nel 1981 per lui arrivò la consacrazione sacerdotale nella diocesi di Palestrina. Anche se dopo pochi giorni tornò a Sant’Egidio, diventando vicario parrocchiale di Santa Maria in Trastevere. Per questo, il Tempo scrive che la provenienza del cardinale non sarebbe la "strada" ma "l’alta borghesia cattolica che ha radici solide nel tempo".

Papa Francesco, chi è il candidato successore più forte sui social

Sui social è il cardinale filippino Luis Antonio Tagle a superare tutti gli altri candidati successori di Papa Fr...

Dal mito alla storia Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Polemica inutile 25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Altro che festa di tutti Liti, insulti e aggressioni: il 25 aprile dei compagni che oggi si lamentano se si chiede "sobrietà"

tag

Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Corrado Ocone

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Liti, insulti e aggressioni: il 25 aprile dei compagni che oggi si lamentano se si chiede "sobrietà"

Alberto Busacca

25 aprile, la sinistra sogna Trump in piazzale Loreto

Daniele Capezzone

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Finisce male il 25 aprile per l'Anpi di Grosseto. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia è stat...