CATEGORIE

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

giovedì 24 aprile 2025

2' di lettura

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Storico esponente della Lega Nord, fu eletto sindaco nel 1994, guidando il Comune per due mandati fino al 2003 e proseguendo poi il suo impegno come vicesindaco e consigliere comunale fino al 2023. "Giancarlo Gentilini, il nostro Genty, è andato avanti - ha scritto l'attuale sindaco della città di Treviso, Mario Conte, in un post di ricordo, con una foto che li ritrae insieme -. Perdiamo un riferimento, un uomo che ha scritto, cambiato, segnato la storia della nostra Treviso e la figura del sindaco in Italia. Genty incarnava la passione, la concretezza, la trevigianità. Perdiamo un modello, un esempio, un'ispirazione, la stella polare per valori e capacità. Mancheranno i suoi consigli, le sue segnalazioni, mancherà lui. Tanto. Grazie di tutto Genty, sindaco di Treviso per sempre".

"Un uomo delle istituzioni prima ancora che un politico, un grande amministratore pubblico": così lo ha definito il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Che poi ha aggiunto: "È passato alla storia con il soprannome di ‘sceriffo’ ma, nel suo caso, il termine era molto riduttivo. È stato un uomo che negli anni della fine della Prima Repubblica ha saputo cogliere e intercettare i sentimenti della gente, di quello che chiamava ‘il mio popolo’, e grazie a questa dote come pochi altri ha saputo dare una risposta di buon governo a una città e diventare un modello per generazioni di sindaci in tante parti d’Italia. Tra i primi sindaci eletti direttamente, ha dato un’interpretazione di questo ruolo il più possibile vicino ai cittadini. Ha fatto la storia di Treviso e il Veneto ha avuto in lui una bandiera. Uomo di carattere, ha cambiato il corso della storia, non solo perché ha dimostrato che la Lega era un partito che poteva amministrare e farlo bene ma anche perché ha mutato l’approccio della pubblica amministrazione". 

Zaia e la sua battaglia: "Giorgia Meloni è di parola. Avremo l'autonomia"

«Guardi: in Veneto l’autonomia l’ho già applicata nel 2010, un’autonomia ante litteram e ...

Provocazione Elena Maraga, "pagati per m***": la maestra sexy attacca i papà dell'asilo

Dopo il caso della maestra hot Maestra sexy di Onlyfans, l'educazione illiberale dei sinistri codici etici

l'accusa Cruciani e Parenzo finiscono alla sbarra: ordinanza anti-prostitute, ecco perché

tag

Elena Maraga, "pagati per m***": la maestra sexy attacca i papà dell'asilo

Maestra sexy di Onlyfans, l'educazione illiberale dei sinistri codici etici

Corrado Ocone

Cruciani e Parenzo finiscono alla sbarra: ordinanza anti-prostitute, ecco perché

La truffa choc a Treviso con l'intelligenza artificiale: 30mila euro in fumo, cosa non dovete fare

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Liti, insulti e aggressioni: il 25 aprile dei compagni che oggi si lamentano se si chiede "sobrietà"

Essere sobri è una cosa da fascisti. Eja Eja sobrietà. Evidentemente, per la sinistra, deve essere cos&igr...
Alberto Busacca