Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Al momento è ancora coperta da un pannello di legno, ma un rendering svela come apparirà ai fedeli che potranno vederla da domenica prossima, dopo la sepoltura del Pontefice
giovedì 24 aprile 2025
Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore
1' di lettura

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagnata dalla riproduzione della croce pettorale che lo ha accompagnato nei suoi 12 anni di Pontificato: così sarà la tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Al momento è ancora coperta da un pannello di legno, ma un rendering svela come apparirà ai fedeli che potranno vederla da domenica prossima, dopo la sepoltura del Pontefice.

La tomba si trova nel loculo della navata laterale, tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore, vicino all'Altare di San Francesco. Sabato 26 aprile, dopo i funerali nella basilica di San Pietro, un corteo funebre a passo d’uomo accompagnerà la salma del Papa verso Santa Maria Maggiore, dove Bergoglio ha scelto di essere sepolto “nella terra”. Intanto, sulla piazza della basilica di Santa Maria Maggiore sono già partite le operazioni di messa in sicurezza.

Funerali di Papa Francesco, come si siederanno i grandi della terra

Tutti presenti ai funerali di Papa Francesco, anche i capi di Stato. E, in attesa di sabato, ecco la lista di chi siede ...

Il dettaglio sul marmo ligure era stato già anticipato dal cardinale Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore di Santa Maria Maggiore, in un intervento in tv: Papa Francesco ha espresso il desiderio di essere sepolto in una tomba realizzata con “la pietra ligure, che è la terra dei suoi nonni”.

Le Iene, la puntata sul Papa fa il botto: ecco i dati

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Le Iene) L’affetto...