CATEGORIE

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

lunedì 21 aprile 2025

2' di lettura

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito male e tutto è precipitato, nel giro di pochi minuti. Sono state di fatto confermate le indiscrezioni di stampa secondo cui il Pontefice sarebbe stato stroncato all'alba del Lunedì dell'Angelo da una emorragia cerebrale. Non sarebbe dunque una crisi respiratoria ad averlo ucciso, come ipotizzato in una primissima battuta.

I polmoni di Bergoglio, hanno riferito fonti qualificate della Santa Sede facendo riferimento a quanto riportato da chi ha potuto vederlo questa mattina presto, non evidenziavano criticità o problemi respiratori eccessivi. Ictus, dunque, e non una nuova crisi come quelle che per due volte lo avevano messo a rischio della vita nel mese di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, durante la degenza per curarlo dalle complicanze legate a una polmonite bilaterale. A pesare, però, potrebbe essere stata anche la condotta in qualche modo "disinvolta" del Pontefice in questo ultimo mese di convalescenza a Santa Marta, che lo ha visto incontrare sia pur velocemente prima Re Carlo e Camilla e poi, la domenica di Pasqua poche ore prima della morte, il vicepresidente americano JD Vance. Per poi festeggiare in piazza San Pietro con un giro sulla papamobile dopo l'omelia Urbi et orbi. Un "bagno di folla", l'ultimo.

Papa Francesco, "non riusciva a parlare": come è morto Jorge Bergoglio

Oggi, lunedì 21 aprile, è scomparso Papa Francesco. Il Pontefice era da tempo malato, e solo a fine marzo ...

"Credo si debba parlare di morte improvvisa e non un aggravamento di condizioni pregresse, dato che fino a ieri lo abbiamo visto senza ossigeno, quindi si presuppone non avesse problemi respiratori in peggioramento. Anzi, era evidente il progresso fatto. E neppure sembra essere sopravvenuto un problema infettivo", è il quadro clinico abbozzato all'agenzia Adnkronos Salute da Giorgio Sesti, docente di Medicina Interna all'università Sapienza di Roma che avvalora l'ipotesi dell'emorragia cerebrale. "Le morti improvvise - continua il medico - avvengono quando si spengono i due organi che riescono a comandare l'organismo: il cuore, quindi l'arresto cardiaco; o il cervello quindi un ictus che può essere sia ischemico che emorragico, che lede drammaticamente le funzioni cerebrali". Le morti improvvise, tra l'altro, "avvengono generalmente anche nella notte o nelle prime ore del mattino. L'ipotesi dell'ictus è fondata. Da quello che abbiamo potuto vedere nelle ultime immagini del Pontefice il decesso, infatti, non è strettamente legato alla patologia polmonare che l'ha portato" all'ultimo lungo ricovero. 

Papa Francesco Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La nota ufficiale Papa Francesco, il Vaticano: qual è stata la causa della morte

Parole pesanti Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

tag

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

Papa Francesco, il Vaticano: qual è stata la causa della morte

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: qual è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, la cugina di Asti: "Ci eravamo sentiti pochi giorni fa"

"Ho appena saputo la notizia, una mia amica che ha la televisione sempre accesa è venuta subito a dirmelo. U...