Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

La nave spia Viktor Leonov verso le coste italiane. Per gli 007 occidentali sono operazioni volte all’intimidazione e alla raccolta strategica di dati
giovedì 17 aprile 2025
Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio
2' di lettura

Navi della marina militare russa nel Mediterraneo. La nave spia Viktor Leonov e il rimorchiatore Churov sono diretti verso le coste italiane. Stando al sito specializzato Italmiradar, Churov è un rimorchiatore attualmente in navigazione (viaggia a meno di 5 nodi) a est della Sardegna, appena fuori dalle acque territoriali italiane. La nave Leonov invece è stata individuata mentre transitava nello Stretto di Gibilterra, diretta dall’Oceano Atlantico al Mar Mediterraneo. La Viktor Leonov, appartenente alla Flotta Nord della Marina russa, è una nave da intelligence della classe Vishnya (Progetto 864), progettata per operazioni di intelligence dei segnali (SIGINT) e sorveglianza elettronica.

Vanta un’ampia gamma di antenne e sistemi di comunicazione per il monitoraggio delle attività navali e militari. Non a caso nei giorni scorsi la Viktor Leonov era stata monitorata dalle Forze di Difesa irlandesi per oltre 36 ore nella Zona Economica Esclusiva (ZEE) del Paese. La nave spia russa, in quell’occasione, è transitata nelle acque controllate dall’Irlanda, senza fornire spiegazioni sulla propria missione. Nonostante la nave abbia riconosciuto le chiamate radio, non ha risposto ai tentativi di comunicazione da parte delle autorità irlandesi, né ha chiarito la ragione dietro la sua presenza nella regione.

Russia, ecco il tariffario dei soldati: quanto guadagna chi si arruola

Come fa Mosca a convincere 100 uomini ad arruolarsi ogni giorno? Pagandoli bene. Si parla addirittura di stipendi record...

Non è la prima volta che accadono cose simili. Il dispiegamento della Viktor Leonov nel Mediterraneo avviene nel mezzo di una più ampia intensificazione delle attività di intelligence marittima russe in tutta Europa. Dall’inizio del 2025, infatti, diverse navi della Marina russa sono state osservate vicino al Regno Unito e ai paesi nordici. Basti pensare alla Royal Navy britannica che ha pubblicato le immagini della HMS Somerset che seguiva la corvetta russa Boikiy, che stava scortando una nave da carico militare dalla base navale russa di Tartus, in Siria. Dal canto suo Mosca nega qualsiasi attività ostile. Gli 007 occidentali però considerano queste operazioni come parte di una più ampia strategia volta all’intimidazione e alla raccolta strategica di dati.