Liliana Resinovich, lo sconcertante selfie inviato dal marito a Rai 2

lunedì 14 aprile 2025
Liliana Resinovich, lo sconcertante selfie inviato dal marito a Rai 2
1' di lettura

"Da Tarvisio tutto bene": Sebastiano Visintin, il marito di Liliana Resinovich, la donna trovata morta a Trieste nel gennaio 2022, lo ha detto alla trasmissione Ore 14 su Rai 2, allegando anche un selfie. Nello scatto l'uomo, che di recente è stato messo sotto accusa per l'omicidio della moglie e che probabilmente non è mai rientrato da un viaggio in Austria, si mostra sorridente, in tenuta da ciclista, accanto a un cartello turistico di Tarvisio, con il pollice alzato.

Parlando dell'avviso di garanzia ricevuto, al programma ha detto che se lo aspettava "ma sono sereno e tranquillo". Durante la trasmissione si è parlato, poi, del recente sequestro di diversi oggetti nella sua abitazione, tra cui una felpa gialla, guanti arancioni e circa 700 tra coltelli e forbici. A commentare, in diretta, anche Claudio Sterpin e Sergio Resinovich, rispettivamente amico e fratello della vittima. "Siamo in colpevole ritardo – ha dichiarato Sterpin – questo avviso di garanzia sarebbe dovuto arrivare tre anni fa. Ringrazio oggi la Procura, finalmente guidata da chi vuole arrivare alla verità. È ormai evidente che si tratta di un omicidio". 

Visintin indagato, il "dettaglio-chiave": cos'hanno trovato sul corpo di Liliana Resinovich

A distanza di 3 anni dal ritrovamento del corpo senza vita di Liliana Resinovich, la svolta nelle indagini con la Procur...

Uguale il parere di Sergio Resinovich: "Sono contento che siano ripartite le indagini con questa nuova Procura. Mi auguro si possa finalmente arrivare alla verità. L’unico a possedere un movente era il marito, inutile raccontarsi storie. Pochi giorni dopo la scomparsa mi disse ‘senza Lilly non riesco a vivere, ho 500 euro di pensione’. Gli risposi di non preoccuparsi del denaro, ma di cercarla".

Liliana Resinovich, "spariti 20.000 euro": il retroscena

Com’è morta Liliana Resinovich e per mano di chi? È l’interrogatorio che ci si pone da tre ann...