Alessandro Coatti fatto a pezzi in Colombia, "c'è la pista omofoba"

L'ambasciatore italiano a Bogotà: "Crimine d'odio o un incontro finito male. Perché hanno smembrato il biologo"
lunedì 14 aprile 2025
Alessandro Coatti fatto a pezzi in Colombia, "c'è la pista omofoba"
2' di lettura

Si sta seguendo anche la pista dell'omofobia nel caso di Alessandro Coatti, il biologo di Alfonsine in provincia di Ravenna scomparso sabato 5 aprile in Colombia dopo essere uscito dall'hotel in cui alloggiava a Santa Marta. L'uomo è stato ucciso e poi fatto a pezzi, con le parti del suo corpo che sono state ritrovate successivamente in varie parti della città.

Secondo l'ambasciatore italiano a Bogotà Giancarlo Maria Curcio, si potrebbe trattare di "un crimine d'odio o di un incontro finito male. La Colombia è tollerante, c'è il matrimonio egualitario, ma certi casi non sono infrequenti". I narcos o i paramilitari, "sono un'altra ipotesi, anche se loro hanno altre modalità", dice il diplomatico al Corriere della Sera.

Alessandro Coatti smembrato e chiuso in una valigia: orrore in Colombia

Una scoperta agghiacciante a Santa Marta, in Colombia: il corpo smembrato di un nostro connazionale è stato trova...

Sul metodo usato dai criminali di fare a pezzi il corpo di Coatti, l'ambasciatore sostiene che il fatto di averlo smembrato è "per non farlo identificare o ritrovare, perché l'omicidio di un turista crea poi tanti problemi ai criminali: la polizia si mette a indagare, l'ambasciata del Paese d'origine fa pressione". 

Alessandro Coatti, smembrato per la donna del boss?

Secondo il capo della polizia di Santa Marta, Alessando Coatti sarebbe stato smembrato dai gruppi paramilitari che coman...

Coatti era arrivato in città il 3 aprile, con l'intenzione di trascorrere qualche giorno nei Caraibi colombiani. Alloggiava in un ostello nel centro storico ed è scomparso la notte di venerdì 4. "Ha chiesto più volte informazioni sui percorsi per Minca e se c'era la possibilità di studiare le specie della zona", racconta un lavoratore dell'ostello dove Alessandro si era registrato. L'ultima volta che è stato visto stava uscendo da quel posto verso il tramonto. Non è tornato. Il giorno dopo, la sua assenza ha destato sospetti. I suoi amici hanno contattato il personale della pensione e hanno iniziato a telefonare. Nessuno ha risposto.