Meteo, arriva la tempesta di sabbia: le date critiche

martedì 8 aprile 2025
Meteo, arriva la tempesta di sabbia: le date critiche
1' di lettura

Arriva la tempesta di sabbia sahariana in Italia: la data da cerchiare in rosso è domenica 13 aprile, quando un'insidiosa perturbazione atlantica segnerà l’inizio di una fase instabile e piovosa. Come si legge su ilMeteo.it, la depressione ciclonica che si posizionerà tra Francia, Baleari e Nord Italia tra domenica 13 e lunedì 14 aprile porterà con sé forti venti di scirocco e libeccio, in rapida risalita dal Nordafrica. E queste correnti calde, che investiranno gran parte dell'Italia, avranno diverse conseguenze: innanzitutto porteranno un notevole aumento delle temperature, soprattutto al Sud. e in particolare in Sicilia, Calabria e Puglia, dove ci si potrebbe avvicinare addirittura ai 30°C.

Un'altra conseguenza delle correnti africane sarà la presenza di sabbia sahariana. Da lunedì 14 aprile, con l'arrivo delle precipitazioni più intense, il carico di polveri desertiche raggiungerà l'apice. E questa circostanza potrebbe durare fino a mercoledì 16. Le regioni maggiormente interessate saranno Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, dove le elevate concentrazioni di polvere provocheranno cielo opaco, dai toni giallastri o marroni. 

Meteo, incubo a Pasqua: Mario Giuliacci spiega cosa rivelano i modelli

Che tempo farà? Per sciogliere l'enigma-meteo, meglio girare la domanda al colonnello Mario Giuliacci, che di...

I disagi derivati da venti caldi e concentrazione di polvere desertica potrebbero compromettere la visibilità, in particolare nelle grandi città del Sud; e anche la salute: in questi casi, infatti, nelle persone più sensibili c'è sempre il rischio di difficoltà respiratorie.

Meteo Giuliacci, rasoiata fredda e addio caldo

Rasoiata fredda in arrivo in Italia e addio alta pressione: come si legge sul sito del colonnello Mario Giuliacci, meteo...