La battaglia contro l’estremismo islamico è in cima all’agenda politica della Lega. «Con Andrea Crippa depositeremo una proposta di legge perchè ci sia la possibilità, nelle scuole, di leggere i libri di Oriana Fallaci perchè se è normale leggere libri di Veltroni e sul gender perché non può esserci anche Oriana Fallaci?
Anche per dare un’idea diversa da quelle che la sinistra vuole inculcare agli studenti». Testo e musica del deputato e coordinatore della Lega Giovani, Luca Toccalini. Lo stesso Crippa, vicesegretario leghista, spiega: «Firenze è la patria di Oriana Fallaci che diceva che non esiste un islam buono o cattivo ma esiste un islam che ha dichiarato guerra all’Occidente e dal mio punto di vista non dovrebbe essere più costruita una moschea in nessuna città d’Italia. La Lega è l’ultima speranza e dipende da noi il futuro di questo Paese e il futuro dei nostri figli».
È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.
Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.