CATEGORIE

Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

venerdì 4 aprile 2025

2' di lettura

Mangiano dei panini al cioccolato comprati al supermercato e dentro ci trovano delle graffette di ferro: per questo tre bambini sono finiti al Pronto Soccorso. E' successo a Spinea, in provincia di Venezia. A denunciare l'accaduto è stata la madre di uno dei piccoli che aveva acquistato le merendine. Ora sulla vicenda indagano i Nas di Treviso, mentre il supermercato ha ritirato il lotto dei panini al cioccolato e ha avviato verifiche interne, senza rilasciare dichiarazioni ufficiali.

I fatti risalgono a mercoledì 2 aprile, quando la donna ha dato un panino al cioccolato al figlio di 5 anni e ad altri due bimbi che stavano giocando insieme a lui. Il figlio ha sentito subito qualcosa di duro tra i denti ed è andato ad avvertire la madre. "Mi rendo conto di aver preso con troppa leggerezza quello che mi stava dicendo il bambino - ha raccontato la donna ad Antenna Tre - gli ho detto di non preoccuparsi, di continuare pure a mangiare il panino oppure di buttarlo via". Qualche ora dopo, però, i tre bimbi hanno lamentato dolori alla pancia. Poi la terribile scoperta quando la donna stessa ha mangiato una delle merendine: "Ho sentito anch'io un qualcosa di duro tra i denti, allora ho iniziato a spezzettare la merendina per vedere se dentro c'era qualcosa di strano e ho visto che nell'impasto c'erano una serie di graffette di ferro", ha raccontato.

Vicenza, tinta per capelli al posto della maionese nel tramezzino: scatta il panico

Scambia la tinta per capelli della moglie per maionese, la spalma su un tramezzino al prosciutto e formaggio e la mangia...

A  quel punto la donna ha subito allertato gli altri genitori e i tre bambini sono stati portati al Pronto soccorso dell’ospedale dell’Angelo di Mestre per essere sottoposti a radiografie. Per fortuna, però, non ci sono state conseguenze

Roma, mangia un panino: studentessa americana muore in strada

Una studentessa Erasmus americana di 21 anni è morta ieri, mercoledì 2 aprile, in strada a Roma dopo aver ...

La capa dell'Eurogoverno Ursula von der Leyen, gaffe (pesante) sui torrenti: cosa ha detto a Venezia

Bomber! Venezia, Pohjanpalo segna 4 gol? Poi la birra al chiosco: ecco il video

La scelta Don Roberto, le foto-choc del prete: chi smaschera (in Chiesa)

tag

Ursula von der Leyen, gaffe (pesante) sui torrenti: cosa ha detto a Venezia

Attilio Barbieri

Venezia, Pohjanpalo segna 4 gol? Poi la birra al chiosco: ecco il video

Lorenzo Pastuglia

Don Roberto, le foto-choc del prete: chi smaschera (in Chiesa)

Caterina Maniaci

Antonio Conte, la figuraccia: come viene smentito in diretta da Dazn

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.