CATEGORIE

Roma, mangia un panino: studentessa americana muore in strada

giovedì 3 aprile 2025

1' di lettura

Una studentessa Erasmus americana di 21 anni è morta ieri, mercoledì 2 aprile, in strada a Roma dopo aver mangiato un panino in un ristorante. La ragazza, poco dopo aver mangiato, ha iniziato a sentirsi male, presumibilmente per una reazione allergica. Era in compagnia di alcune amiche. Inutili i tentativi di salvarla. Sarebbe deceduta per uno choc anafilattico. Sulla vicenda indaga la polizia.

La studentessa si è sentita male dopo aver mangiato un panino in un locale di via Giovanni De Agostini, al Pigneto. Insieme alle amiche è corsa verso la struttura per studenti Erasmus che la ospitava per prendere il farmaco. Raggiunto il parcheggio della residenza ha avuto una crisi respiratoria. Inutili i soccorsi per lei con il massaggio cardiaco. Sulla vicenda indagano i poliziotti del commissariato Porta Maggiore. L'ipotesi è che la ragazza non sia riuscita a comunicare al personale del ristorante, a causa della lingua, a cosa fosse allergica.


 

Delusione giallorossa Europa League, Roma ko ai rigori: il Siviglia trionfa in finale

Violenza Nunzia De Girolamo sotto-choc: "Calci violenti", aggredita a Roma

Serie A Serie A, doppia rimonta Roma ma non basta: con la Salernitana è 2-2

tag

Europa League, Roma ko ai rigori: il Siviglia trionfa in finale

Nunzia De Girolamo sotto-choc: "Calci violenti", aggredita a Roma

Serie A, doppia rimonta Roma ma non basta: con la Salernitana è 2-2

Europa League, la Roma vola in finale. Ma per la Juventus è un amaro 2 a 1

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.