Episodio surreale a Vicenza. Un automobilista ha ricevuto una multa di 42 euro per aver lasciato aperto il finestrino della propria auto. Secondo il vigile, il gesto sarebbe una chiara "istigazione al furto". Il fatto è avvenuto domenica 23 marzo, quando l'uomo ha trovato sul cruscotto un verbale della polizia locale. Il proprietario della vettura aveva parcheggiato regolarmente nei pressi del santuario di Monte Berico, ma lasciando il finestrino anteriore sinistro abbassato di circa 10 centimetri.
Stando a quanto si apprende dal verbale, l'automobilista avrebbe violato l'articolo 158, comma 4 del Codice della Strada che obbliga chi parcheggia un veicolo ad adottare "opportune cautele atte a evitare incidenti e impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso". La norma, spesso ignorata, stabilisce che la sanzione per chi non la rispetta può variare da un minimo di 42 euro fino a un massimo di 173 euro.
Il nuovo Tutor in Autostrada tarato sul meteo e "anti-trucco": come arriveranno le nuove multe
Li hanno istallati da poco e attivati da pochissimo: su 26 tratte autostradali arrivano i tutor 3.0. Un po’ vecchi..."Come si fa a multare un’auto regolarmente parcheggiata, con il finestrino appena abbassato, davanti a un luogo di culto frequentato da persone anziane?", si è lamentato l'uomo in un'intervista rilasciata al Giornale di Vicenza. Ma nonostante il disappunto, il proprietario dell'auto ha dichiarato che non presenterà ricorso e pagherà la multa. Visto anche l'ammontare della somma, meglio rassegnarsi...