CATEGORIE

Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

lunedì 31 marzo 2025

1' di lettura

Nessuna associazione a delinquere per 16 attivisti del centro sociale Askatasuna di Torino. Lo ha deciso il tribunale del capoluogo piemontese al processo che vede imputate 28 persone vicine al noto centro sociale di corso Regina Margherita per gli assalti al cantiere dell’alta velocità in Val di Susa. Secondo i giudici, in relazione all’associazione a delinquere, "il fatto non sussiste". Una decisione che i presenti in aula hanno accolto con un grande applauso, interrompendo la lettura del dispositivo.

Nonostante la decadenza dell'accusa di associazione a delinquere, il processo è comunque terminato con 10 assoluzioni e 18 condanne per reati minori: le pene inflitte dai giudici variano dai 4 anni e 9 mesi ai 5 mesi di reclusione per singoli episodi. La procura aveva chiesto condanne per un totale di 88 anni di carcere.

Askatasuna, a processo i militanti del centro sociale? Salis si schiera con loro: "Un atto politico"

Ci risiamo. Ilaria Salis, eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra, si schiera con i facinorosi dei centri sociali. I p...

Dopo la lettura della sentenza, all'esterno del tribunale gli attivisti hanno festeggiato con slogan, applausi e fumogeni. "Siamo una associazione a resistere", hanno urlato al megafono. Qualcuno si sarebbe lasciato andare anche a degli sfoghi contro le forze dell'ordine. Una folla di sostenitori si era riunita fin da questa mattina davanti al palazzo di giustizia per mostrare solidarietà agli imputati. Gli attivisti di Askatasuna sono stati giudicati per una quindicina di episodi avvenuti sia contro i cantieri del Tav in Val di Susa sia durante alcune manifestazioni a Torino fra il 2019 e il 2021. 

Askatasuna, al presidio pro-centro sociale anche Alleanza Verdi e Sinistra italiana

Sono 28 gli attivisti del centro sociale Askatasuna a processo. L'accusa? A sedici di loro associazione per delinque...

All'ombra della Mole Torino tra droga, occupazioni e violenza: la città è fuori controllo

Allerta Maltempo, a Torino il Po in piena supera i livelli di guardia

I dati Multe, boom nelle città del Pd: ecco come fanno cassa i sindaci di sinistra

tag

Torino tra droga, occupazioni e violenza: la città è fuori controllo

Paola Pellai

Maltempo, a Torino il Po in piena supera i livelli di guardia

Multe, boom nelle città del Pd: ecco come fanno cassa i sindaci di sinistra

Fabio Rubini

Torino, precipitano col quad in uno strapiombo: salvati dai Vigili del Fuoco

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.