Tesla a fuoco. Accade a Roma in una concessionaria in via Serracapriola a Frascati. Qui, alle prime luci dell'alba - verso le 4.30 - un incendio è divampato distruggendo 17 automobili. Immediato l'intervento delle squadre dei vigili del fuoco della Rustica 10/A, Frascati 21/A con al seguito due Autobotti, il Carro Autoprotettori, il funzionario di guardia e il capo turno provinciale. Nessuna persona risulta coinvolta mentre le fiamme hanno interessato parzialmente la struttura in cui erano parcheggiate le autovetture. Sul posto anche le forze dell'ordine.
Un episodio che solleva molti sospetti, visto che avviene in un momento in cui l'azienda di Elon Musk è al centro di diverse rivolte. Non a caso il 29 marzo migliaia di persone sono andate in piazza pacificamente contro il patron di X nella giornata del 'Tesla Takedown', il movimento di protesta contro l'uomo più ricco del mondo per il suo ruolo all'interno dell'amministrazione Trump. Davanti agli oltre 200 concessionari Tesla sparsi negli Stati Uniti, e in molti in diversi Paesi europei, si sono svolte manifestazioni contro il magnate.
"Fermare Musk aiuterà a salvare vite umane e a proteggere la nostra democrazia", sono convinti i manifestanti. Per loro Musk deve lasciare il suo incarico all'interno dell'amministrazione, reo - è il loro ragionamento - di "tagliare i dipendenti federali per arricchirsi, non per aiutare gli americani". Anche in Italia diversi antagonisti, durante il corteo milanese in memoria di Davide "Dax" Cesare, hanno preso di mira un'auto Tesla. Uno di loro con una bomboletta ha imbrattato la fiancata della vettura con anche la "A", altri l'anno invece presa a calci. Mentre uno di loro ha perfino strappato lo specchietto laterale.
È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.
Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.