Prova a difendere il figlio di 17 anni da due uomini che lo stavano aggredendo e viene a sua volta picchiato e ucciso: così è morto a Palermo Gioacchino Vaccaro, 45 anni. La lite tra il figlio e i due uomini, due fratelli di 43 e 30 anni, sarebbe nata per futili motivi, forse una mancata precedenza. Ci sarebbe stata qualche parola di troppo e a quel punto i due fratelli sono tornati indietro e avrebbero picchiato il ragazzo davanti alla madre.
La donna allora avrebbe chiamato in soccorso il marito. Ma anche lui sarebbe stato massacrato di botte. Portato d'urgenza in ospedale, è poi morto lì a seguito delle ferite riportate, gravi lesioni interne conseguenza del pestaggio. Dopo ore di ricovero, il cuore di Vaccaro non ha retto. Gli aggressori prima sono fuggiti e poi si sono consegnati ai carabinieri. Al momento sono in corso delle indagini per cercare di ricostruire quanto accaduto. Gli agenti del commissariato di Partinico stanno verificando se vi siano immagini di videosorveglianza che potrebbero aver ripreso le scene della rissa.
La vittima aveva una rivendita di frutta e verdura in Largo Avellone, a Partinico, dove è avvenuta la rissa. Intervenuti subito sul posto, i sanitari del 118 hanno trasportato all'ospedale Civico sia il 45enne che il figlio di 17 anni, che aveva delle ferite alla testa. Intanto, la procura di Palermo ha disposto l'autopsia sul corpo di Vaccaro.
È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.
Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.