CATEGORIE

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Un tragico incidente è avvenuto a Verona, presso la stazione secondaria di Porta Vescovo, dove un ragazzo di 19 anni, Edoardo Mangano, ha perso la vita
domenica 30 marzo 2025

1' di lettura

Un gioco finito male? Un tragico incidente è avvenuto a Verona, presso la stazione secondaria di Porta Vescovo, dove un ragazzo di 19 anni, Edoardo Mangano, ha perso la vita. Il giovane, secondo quanto ricostruito dalla Polizia Ferroviaria, aveva trascorso il sabato sera con amici in una discoteca situata nei pressi della stazione. Dopo la serata, per motivi ancora da chiarire, ha deciso di scavalcare la recinzione che delimita l’area ferroviaria. Una volta all’interno, è salito sul tetto di un treno merci fermo sui binari per la notte. Qui, il dramma: Edoardo ha accidentalmente toccato i fili della linea elettrica, rimanendo folgorato.

Il suo corpo senza vita è stato rinvenuto lungo i binari dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Verona, intervenuti sul posto. Le autorità hanno immediatamente avviato un’indagine per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti. La Procura della Repubblica potrebbe aprire un fascicolo per fare chiarezza sulle circostanze che hanno portato alla tragedia. Si tratta di un episodio che scuote la comunità locale e che si aggiunge ad altri casi simili, come quelli recenti di Padova, Vercelli, Bologna e Piacenza, dove giovani hanno perso la vita a causa di incidenti legati alla corrente elettrica. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità.

Serie A Serie A, Atalanta-Cremonese 3-1: la Dea vince in rimonta

Il duplice omicidio Verona, coppia di anziani sgozzati: arrestato il figlio

la sfida Serie A, la Juventus batte il Verona per 1-0: continua la rincorsa alla Champions

tag

Serie A, Atalanta-Cremonese 3-1: la Dea vince in rimonta

Verona, coppia di anziani sgozzati: arrestato il figlio

Serie A, la Juventus batte il Verona per 1-0: continua la rincorsa alla Champions

Marmolada, identificata l'11esima vittima: "Così si chiude il cerchio"

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.