Esplosione questa mattina in una palazzina a due piani a Villanterio, nel Pavese. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari: una persona, rimasta coinvolta, è stata salvata e affidata alle cure dei sanitari. Per diverse ore sono andate avanti le ricerche di possibili dispersi sotto le macerie. Ancora ignote le cause dell’esplosione. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente potrebbe essere stato provocato da una fuga di gas, ma le cause esatte rimangono ancora da chiarire, in attesa di indagini più approfondite.
Dalle macerie, i soccorritori sono riusciti a estrarre due persone, fortunatamente illese, mentre si continuato a cercare un terzo individuo che risultava disperso. La scena è caotica: travi spezzate, vetri frantumati e un denso strato di polvere avvolgono l’area, mentre i vigili del fuoco lavorano senza sosta, nonostante la precarietà della struttura renda ogni movimento un rischio. I residenti nella casa sono tutti salvi.
❌ #Pavia, esplosione per probabile fuga di gas in una villetta di due piani a Villanterio.
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) March 30, 2025
Intervento dei #vigilidelfuoco in corso, una persona estratta in vita, si cercano tre possibili dispersi sotto le macerie
[#29marzo 12:15] pic.twitter.com/CPAacIVgMr
È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.
Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.