CATEGORIE

"Drone russo sul Lago Maggiore, allerta": il mistero

Sistemi antidrone hanno rilevato 5 passaggi del drone nelle settimane scorse sul Joint Research Centre dell'Ue a Ispra, in provincia di Varese
domenica 30 marzo 2025

1' di lettura

Un drone di fabbricazione russa sarebbe apparso e poi sparito nel nulla nei cieli italiani. Secondo quanto riporta il Corriere sistemi antidrone hanno rilevato 5 passaggi del drone nelle settimane scorse sul Joint Research Centre dell'Ue a Ispra, in provincia di Varese. A pochi chilometri importanti stabilimenti di Leonardo. Una circostanza che ha subito fatto scattare l'allarme. Il drone russo può fotografare, filmare e ricostruire con immagini 3D un obiettivo da monitorare.

Ed è per questo motivo che si tema possa trattarsi di una azione di spionaggio.Sempre secondo quanto riporta ilCorriere sarebbero subito scattati accertamenti per risalire alla provenienza del drone, a chi lo ha pilotato e se possa essersi trattato di una missione di ricognizione e spionaggio. Il chiodo fisso dei servizi russi di mappare città e luoghi specifici in Italia è venuta alla luce lo scorso anno con l’indagine dei carabinieri del Ros su due milanesi titolari di un’azienda di servizi tecnologici accusati di "corruzione del cittadino da parte dello straniero", aggravata dalla finalità di terrorismo ed eversione.

E sempre nella zona del Lago Maggiore si sarebbe consumata una tragedia che per certi versi ha i contorni di una spy story:  il naufragio causato dal maltempo proprio a Sesto Calende della Love Lake, sulla quale morirono gli agenti segreti dell’Aise Claudio Alonzi e Tiziana Barnobi, Shimoni Erez del Mossad israeliano, e Anya Bozhkova, moglie russa di Claudio Carminati, il comandante.

Guerra Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Ombre russe Gruppo Wagner e Kiev, "patto segreto": la bomba del Washington Post

Ucraina, massicci bombardamenti su Kiev

tag

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Gruppo Wagner e Kiev, "patto segreto": la bomba del Washington Post

Ucraina, massicci bombardamenti su Kiev

Generale Bertolini, la profezia finale sulla guerra: "Punto pericolosissimo"

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.