CATEGORIE

Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

Importantissime novità nell'ultimo disegno di legge arrivato in Cdm per i documenti: occhio al passaporto
sabato 29 marzo 2025

1' di lettura

Cambia tutto per passaporti e carte d'identità. I nuovi passaporti con micropocessore con dati biometrici - quindi con fotografia e impronte digitali - non saranno più rinnovabili. A scadenza, quindi, andranno richiesti ex novo. Le carte d'identità, invece, diventano valide per l'espatrio - anche fuori dall'Ue - grazie a nuovi accordi bilaterali. Queste sono alcune delle novità introdotte nel disegno di legge collegato alla Manovra 2025 e arrivato il 28 marzo in Consiglio dei ministri.

Cambia tutto anche per le sanzioni. Secondo le nuove disposizioni, si ritoccano le multe per chi lascia il Paese sprovvisto di un passaporto valido. Vengono così adattate all'andamento dell'inflazione, depenalizzando alcune infrazioni minori. Discorso diverso per il documento d'identità. In caso di impedimenti legali all’espatrio, verrà apposta sul documento un’annotazione che avverte l’impossibilità di utilizzarlo per l’espatrio. 

Tessera sanitaria, patente, carta d'identità: da oggi sono sul cellulare

Si chiama “It Wallet” ed è, a tutti gli effetti, un portafoglio telematico. Lo scarichi sullo smartph...

Infine, viene eliminato del tutto il cosiddetto passaporto collettivo. A dire il vero, già in disuso da tempo perché non conforme agli standard europei. Il passaporto collettivo era un documento d’identità che consentiva a un gruppo di persone di viaggiare all’estero per motivi culturali, religiosi, sportivi o turistici. Come riporta il Corriere della Sera, era destinato a comitive di persone da un minimo di 5 a un massimo di 50 ed era "usa e getta". In sostanza, valeva solo per un viaggio. 

Spid, la truffa della tredicesima: ecco come ti rubano tutto l'importo

I tentativi di hackeraggio non sono solo l'ultima frontiera dell'universo delle truffe. Ma anche l'arma pi&u...

Rivoluzioni Patente, addio tessera: come cambia il documento da marzo

Ribaltone Carta d'identità, addio: la rivoluzione, come trasformano i nostri documenti

Rivoluzione Poste, via alla rivoluzione: carte d'identità e certificati

tag

Patente, addio tessera: come cambia il documento da marzo

Carta d'identità, addio: la rivoluzione, come trasformano i nostri documenti

Andrea Valle

Poste, via alla rivoluzione: carte d'identità e certificati

Tiziana Lapelosa

Striscia la Notizia, lo scandalo della carta d'identità: prima delle elezioni...

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.