CATEGORIE

Blitz da Cracco: punizione durissima per gli attivisti

sabato 29 marzo 2025

1' di lettura

 Il questore di Milano, Bruno Megale, ha emesso sette avvisi di avvio del Foglio di via obbligatorio dalla città di Milano, due Fogli di via obbligatori e undici Dacur (divieto di accesso nei locali pubblici) nei confronti di 12 persone, che hanno posto delle azioni di protesta nel ristorazione “Cracco”.

Il 19, 23 e 26 marzo, al ristorante “Cracco”, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, appartenenti al movimento ambientalista “Ultima generazione” spiega la Questura - dopo aver effettuato una consumazione all'interno del locale, hanno esposto uno striscione recante la scritta “Ultima generazione - Il Giusto prezzo” per poi sedersi per terra e occupare la sala del ristorante, opponendo resistenza passiva.

Ultima Generazione piomba nel ristorante di Cracco: interviene la polizia, finisce malissimo

Blitz del collettivo Ultima generazione per la campagna "Il giusto prezzo" al ristorante Cracco, nella galleri...

I due Fogli di via obbligatori, della durata di due anni, sono stati notificati a due italiane. Invece, i Dacur sono stati emessi nei confronti di 11 italiani. Con il Foglio di via obbligatorio è vietato al destinatario di ritornare nel comune interessato. «Il problema reale è che queste misure di polizia, di natura preventiva e amministrativa, non vanno a colpire criminali, ma semplici attivisti che esercitano, anche in maniera meritoria, il loro legittimo diritto alla protesta. In passato, durante il fascismo», dichiara Giovanni Barbera, membro della Direzione nazionale di Rifondazione Comunista.

L'ultimo delirio Verde, prezzi imposti a Cracco

Consigliamo allo chef Carlo Cracco di inserire un nuovo piatto nei suoi menù: zucche vuote. Basta ispirarsi agli ...

Alè Del Debbio distrugge l'ecoteppista: "Come vi chiamano in Germania"

La sentenza Ultima generazione, bloccano la strada? Sette attivisti assolti con formula piena

Tutto pronto Ultima generazione, gli ecoteppisti si fanno il partito: la mano di De Benedetti

tag

Del Debbio distrugge l'ecoteppista: "Come vi chiamano in Germania"

Ultima generazione, bloccano la strada? Sette attivisti assolti con formula piena

Ultima generazione, gli ecoteppisti si fanno il partito: la mano di De Benedetti

Fabio Rubini

Ecoteppisti, sfregio a piazza Navona. Ira di Sangiuliano: "Paghino i danni"

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.