CATEGORIE

Il testimone: "Dov'era Stefania Cappa quando è morta Chiara Poggi"

sabato 29 marzo 2025

1' di lettura

Le gemelle Cappa tornano nelle cronache del delitto di Garlasco. Con la riapertura del caso e i relativi accertamenti su Andrea Sempio, anche le due cugine di Chiara Poggi saranno riascoltate dalla procura. E un super testimone le accusa. Anzi, ad essere precisi, accusa Stefania Cappa. "L'ho vista vicino casa il giorno del delitto" Il nome di Stefania Cappa venne già citato nelle cronache di quanto accaduto da un testimone, Marco Muschitta, tecnico dell’Asm (Impianti e Servizi Ambientali Spa).

L'uomo aveva raccontato che la mattina dell'omicidio di Chiara Poggi, tra le 9.30 e le 10, mentre stava effettuando un controllo alle centrali dell’acqua a Garlasco, in via Pavia, vicino alla casa di via Pascoli, aveva notato una bicicletta: "A bordo c’era una ragazza con i capelli biondi a caschetto, indossava occhiali da sole scuri a mascherina, come quelli di moda. La ragazza aveva delle scarpe bianche con una stella blu". Ma c'è un ulteriore passo in avanti in questa vicenda. Infatti adesso potrebbero esserci le parole di un nuovo super testimone (su questo hanno lavorato Le Iene e il settimanale ‘Giallo’) a rimettere sulla scena Stefania Cappa. Dove era la mattina del 13 agosto 2007? Lei ha sempre dichiarato di essere rimasta in casa. Ora dovrà nuovamente ricostruire quanto accaduto quella mattin a davanti agli investigatori.

Dettaglio inquietante Andrea Sempio, il retroscena della collega: "Ha uno sguardo strano"

Terreno pericoloso Garlasco, la denuncia dell'avvocato di Stasi: "Una serie di suicidi, la pista satanista"

Delitti irrisolti Loris, Yara, Chiara: tutti i processi del 2015

tag

Andrea Sempio, il retroscena della collega: "Ha uno sguardo strano"

Roberto Tortora

Garlasco, la denuncia dell'avvocato di Stasi: "Una serie di suicidi, la pista satanista"

Loris, Yara, Chiara: tutti i processi del 2015

Lucia Esposito

Garlasco, le tappe: la telefonata di Alberto Stasi dalla casa di Chiara Poggi, "c'è sangue dappertutto"

Giulio Bucchi

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.