Lui, un 51enne di Napoli, vince 88 milioni di euro al Superenalotto e la moglie (quasi ex), 45enne di Rovigo, rivendica la metà del montepremi. La vicenda è diventata di dominio pubblico dopo che, come riporta Il Tempo, la donna, un'estetista a domicilio, ha annunciato la richiesta tramite un avvocato nell'ambito di una procedura di separazione. I due, infatti, starebbero vivendo "una situazione di crisi coniugale". La consorte, che ha chiesto la separazione legale e il mantenimento, avrebbe saputo degli 88 milioni "grazie ad alcuni messaggi inviati dall'uomo alla sorella dove annunciava la fortunatissima vincita".
Il legale della donna ha fatto sapere che "stiamo predisponendo un ricorso per separazione giudiziale dei coniugi per chiedere, in relazione a quella super vincita, un mantenimento di cinquemila euro mensili, oppure, in alternativa, una liquidazione, una tantum, di 44 milioni di euro, ovvero la metà della vincita".
Poi hanno aggiunto che "la tesi è quella, più volte sposata dalla Cassazione, che le vincite delle lotterie e dei giochi nazionali rientrano nella comunione legale dei coniugi anche se la 'giocata' è stata effettuata con il denaro personale di uno solo dei due. Del resto nel caso in esame, la coppia aveva optato al momento del matrimonio per il regime della comunione legale in essere al momento della giocata e della vincita".
È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.
Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.