CATEGORIE

Garlasco, il supertestimone sulle sorelle Cappa: che cosa ha visto

giovedì 27 marzo 2025

1' di lettura

Sono passati 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi. Ma la Procura di Pavia ha deciso di riaprire il caso. Soprattutto dopo che sono emerse alcune novità su un fronte messo in secondo piano fino a qualche tempo fa. Sotto i riflettori ci sono finite Paola e Stefania Cappa, soprannominate all'epoca dalla stampa le "sorelle K". Le due gemelli verranno riascoltate nei prossimi giorni. Il motivo? La Procura ha deciso di verificare la credibilità delle dichiarazioni del supertestimone e di confrontarle con le testimonianze pregresse. 

Come riporta l'ultimo numero del settimanale Giallo, il supertestimone ha dichiarato di aver visto Stefania Cappa vicino all'abitazione di Chiara Poggi la mattina del delitto, il 13 agosto 2007. E non è un dettaglio da poco, dato che contraddice la versione presentata dalla diretta interessata. Stefania, infatti, ha sempre sostenuto di essere rimasta a casa tutto il tempo, senza mai uscire. 

Garlasco, interrogatori anche per le cugine Cappa

Dopo 18 anni un supertestimone ha tirato in ballo Stefania Cappa. Si tratta di una delle due gemelle cugine di Chiara Po...

Ma non è la prima volta che il nome di Stefania Cappa viene indicato dagli inquirenti. Un altro testimone, tal Marco Muschitta, aveva raccontato che la mattina dell'omicidio di Chiara Poggi, tra le 9.30 e le 10, mentre stava effettuando un controllo alle centrali dell’acqua a Garlasco, in via Pavia, vicino alla casa di via Pascoli, aveva notato una bicicletta. Una versione che poi venne ritrattata dallo stesso Muschitta, che ammise di essersi inventato tutto.

Andrea Sempio, "il nodo del computer": perché può cambiare tutto

Uno zainetto sulle spalle e la giacca a vento nero. I capelli biondi tagliati corti. Le telecamere della trasmissione ti...

Delitti irrisolti Loris, Yara, Chiara: tutti i processi del 2015

Commercialista nell'animo Alberto Stasi, un retroscena dal carcere: parlano di tasse, diventa una "belva"

In cella Stasi entra in cella e rompe il silenzio. Chiara e quella frase in lacrime....

tag

Loris, Yara, Chiara: tutti i processi del 2015

Lucia Esposito

Alberto Stasi, un retroscena dal carcere: parlano di tasse, diventa una "belva"

Andrea Tempestini

Stasi entra in cella e rompe il silenzio. Chiara e quella frase in lacrime....

Eliana Giusto

Stasi, arriva il verdetto finale della Cedu: "Testimone decisivo", ricorso irricevibile

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.