CATEGORIE

Torino, il video sconvolgente del bus precipitato nel Po

La caduta del pullman turistico nel fiume a Torino è stata ripresa dai passanti che hanno assistito alla terribile scena
mercoledì 26 marzo 2025

1' di lettura

Un video sconvolgente mostra l'incidente del bus turistico a Torino, precipitato nel Po dopo aver sfondato il parapetto lungo Corso Cairoli in prossimità del semaforo del ponte Vittorio Emanuele. L'autista è morto e il suo corpo è stato recuperato dai soccorritori. Sul mezzo non c'erano passeggeri. La vittima si chiamava Nicola Di Carlo, era il titolare dell’azienda proprietaria del bus e aveva 64 anni. Prima dell'incidente pare avesse accompagnato una classe di una scuola elementare di Milano in visita al Museo Egizio di Torino. 

Stando a una prima ricostruzione dei fatti, il mezzo, che era parcheggiato in piazza Vittorio, sarebbe arrivato dritto in retromarcia sul parapetto, sfiorando due persone, un ragazzo e una signora, che sarebbero rimasti feriti lievemente, soccorsi e portati via in ambulanza. I pompieri ipotizzano un malore dell'uomo che era alla guida e che ha perso la vita nella caduta. 

Dopo l'incidente, avvenuto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 26 marzo, poco prima delle 18 a due passi dal centro storico, il bus si è parzialmente inabissato. Sul posto i vigili del fuoco, intervenuti anche con un elicottero, ambulanze, carabinieri e soccorritori su gommoni che hanno tratto dalle acque del fiume il corpo senza vita dell’autista.

Guarda qui il video della caduta del mezzo nel fiume

tag

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.