Esplosione e incendio nell'azienda dolciaria Perfetti a Milano Lainate: le fiamme sono divampate nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 26 marzo, nello stabilimento che produce caramelle e gomme da masticare. Nove mezzi dei vigili del fuoco di Milano e Saronno, in provincia di Varese, sono subito giunti sul posto, riuscendo a mettere il rogo sotto controllo in poco tempo. Poi, a scopo precauzionale, sono stati evacuati tre edifici civili vicini alla fabbrica. Per fortuna, comunque, non ci sarebbero persone coinvolte o feriti.
L'esplosione, che ha prodotto una colonna di fumo nero alta alcune decine di metri e visibile a chilometri di distanza, è avvenuta intorno alle 14 in un magazzino dell'azienda contenente scarti di lavorazione. Oltre ai vigili del fuoco, poi, sono giunti sul posto anche i mezzi di pronto intervento Nbcr per accertare e nel caso fronteggiare eventuali emergenze relative alla diffusione di sostanze chimiche pericolose.
La Perfetti, nota fin dagli anni del boom economico italiano, fu la prima azienda a produrre gomme da masticare, in particolare con i marchi Brooklyn e Big Babol. In un secondo momento acquisì la Caremoli, con il marchio Golia, per poi stringere accordi commerciali con l'olandese Van Melle, che l'ha acquisita nel 2001.
#Milano, dal primo pomeriggio squadre dei #vigilidelfuoco impegnate a Lainate per l’#incendio in una fabbrica di dolciumi: fiamme sotto controllo, nessuna persona coinvolta. Evacuati a scopo precauzionale 3 edifici vicini. Operazioni in corso [#26marzo 15:00] pic.twitter.com/G4eIB4uYR3
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) March 26, 2025
È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.
Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.