CATEGORIE

Palazzina crollata a Roma, il turista ferito: "Se non verrò ucciso”, messaggio inquietante prima dell'esplosione

domenica 23 marzo 2025

2' di lettura

"Questa dovrebbe essere una buona settimana, se non verrò ucciso in qualche modo assurdo": inquietante l'ultimo messaggio scritto da Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni rimasto ferito nel crollo della palazzina nel quartiere Monteverde a Roma. L'uomo, arrivato nella Capitale lo scorso 17 marzo, aveva organizzato tutto nei minimi dettagli. Sul suo profilo Facebook aveva condiviso le foto del b&b di via Vitellia 43 dove aveva deciso di soggiornare: “L’alloggio è fantastico e le foto non rendono giustizia. Dato che sono solo io mi siedo ogni giorno in un posto diverso”, aveva scritto. 

Poi aveva aggiunto il commento ironico: “Questa dovrebbe essere una buona settimana, se non vengo ucciso in qualche modo assurdo”. Parole che poi si sono trasformate quasi in un presagio. Dopo essere stato trovato tra le macerie, ai soccorritori in inglese ha detto: “Sto bene, sono vivo per miracolo”. Il 54enne sarebbe dovuto tornare a casa domani. 

Roma, palazzina crollata: aperta un'inchiesta. Il grave sospetto sul primo piano, chi è l'unico ferito

La Procura di Roma ha disposto il sequestro della palazzina crollata questa mattina nel quartiere Monteverde a seguito d...

Invece nel suo ultimo post sui social, risalente a sabato pomeriggio, Paterson appare felice davanti alla fontana di Trevi. “Mi sto divertendo, lunedì sarò a casa”. Poche ore prima un selfie su via dei Fori Imperiali: “Sette ore al Colosseo e al Foro. Ne vale la pena, assolutamente vale ogni centesimo”, aveva aggiunto. Non lo aveva scoraggiato neanche un piccolo incidente: “Ho perso il mio cappello e sto bruciando sotto il sole”. Tanti i commenti dedicati alla cucina romana: “Mi è stato consigliato, e l'ho seguito, di stare alla larga dai posti con menu inglesi. Stasera vado a provare un posto chiamato Osteria Monteverde”.

Roma, crolla una palazzina a Monteverde: "Come una bomba", ipotesi drammatica

Scena apocalittica a Roma: intorno alle 8.30 una palazzina è crollata a Monteverde, in zona Gianicolense, in segu...

Delusione giallorossa Europa League, Roma ko ai rigori: il Siviglia trionfa in finale

Violenza Nunzia De Girolamo sotto-choc: "Calci violenti", aggredita a Roma

Serie A Serie A, doppia rimonta Roma ma non basta: con la Salernitana è 2-2

tag

Europa League, Roma ko ai rigori: il Siviglia trionfa in finale

Nunzia De Girolamo sotto-choc: "Calci violenti", aggredita a Roma

Serie A, doppia rimonta Roma ma non basta: con la Salernitana è 2-2

Europa League, la Roma vola in finale. Ma per la Juventus è un amaro 2 a 1

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.