CATEGORIE

Decreto Elezioni, maggio e giugno: quando si vota per Comunali e referendum

giovedì 13 marzo 2025

1' di lettura

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni già dalla prossima tornata di elezioni amministrative. Il primo turno delle Comunali si terrà il 25-26 maggio; mentre l'election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l'8 e 9 giugno. In entrambi i casi si voterà domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.

Una novità riguarda studenti e lavoratori fuori sede: il governo ha inserito nella bozza del decreto una norma per permettere a chi abita lontano dalla propria città di residenza di votare per il referendum, ma non per le elezioni comunali. Al voto ci andranno 124 comuni appartenenti alle regioni a statuto ordinario e alle regioni a statuto speciale Sardegna e Sicilia. 

"Il seggio passa da M5s a Forza Italia". Giuseppe Conte impazzisce, ecco cosa cambia alla Camera

Con 183 voti favorevoli, 127 contrari e 1 astenuto, l’aula della Camera ha approvato relazione della Giunta delle ...

Il governo, insomma, ha deciso di tenere l'election day con referendum e ballottaggi delle amministrative l'8 e il 9 giugno, nonostante la richiesta del comitato promotore di tenere i referendum nella data del primo turno, per favorire l'affluenza. A tal proposito il ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Tommaso Foti, ha commentato: "L'affluenza alle elezioni è in relazione ai quesiti e non al giorno. I temi importanti si affrontano sempre al di là delle date".

Romania, Salvini: "Golpe in pieno stile sovietico, Europa da rifondare"

Picchia durissimo, Matteo Salvini, per quanto accaduto in Romania. In un video diffuso sui social, il vicepremier e lead...

E ora come la mettiamo? Donzelli umilia la sinistra: "Vittoria nettissima", chi è la donna che ha trionfato

Nera profezia Elly Schlein, i 3 colpi micidiali che la possono far cadere in poche ore

Italiani al voto Amministrative, la diretta. Scajola vince ancora ad Imperia. Toscana, primi dati: Schlein nel mirino

tag

Donzelli umilia la sinistra: "Vittoria nettissima", chi è la donna che ha trionfato

Elly Schlein, i 3 colpi micidiali che la possono far cadere in poche ore

Amministrative, la diretta. Scajola vince ancora ad Imperia. Toscana, primi dati: Schlein nel mirino

Amministrative, il messaggio inquietante per Letta: cosa non ha capito dei ballottaggi

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.