CATEGORIE

Bergamo, le femministe salgono in cattedra con la kefiah: grida e cartelli contro Israele

sabato 8 marzo 2025

2' di lettura

Non Una Di Meno scende in campo. Il movimento femminista e transfemminista - così si descrive - ha annunciato una manifestazione proprio l'8 marzo, festa della donna. Fin qui nulla di nuovo se non fosse che l'occasione è stata presa al volo anche per manifestare contro Israele e Pro Vita. È accaduto all'università di Bergamo, dove un gruppo di studentesse e studenti appartenenti al movimento femminista e transfemminista è salito in cattedra, ha esposto uno striscione e ha gridato al patriarcato sventolando la kefiah. "Il vero nemico è il patriarcato. La donna partigiana ce l'ha insegnato. Insieme siam partite, insieme torneremo. Non una di meno", hanno gridato quello che è sempre il solito copione di sinistra.

E ancora: "Tra le tante iniziative per l’8 marzo ce ne sono due che non possiamo fare a meno di stigmatizzare. Entrambe hanno per protagoniste associazioni accolte nel Consiglio delle Donne cittadino. Questo evento, dell’associazione culturale Italia - Israele, ha per titolo 'I diritti delle donne in medio oriente', e lascia che a declinare questi diritti sia chi conosce solo la visione coloniale di ciò che una donna dovrebbe essere".

Non una di meno contro Arcilesbica: se le transfemministe hanno la putt***fobia

Omofobia. Bifobia. Transfobia. Omolesbobitransfobia. Lo scioglilingua, però, ora si allunga: “Pu***nofobia&...

E ancora: "Non accettiamo che vengano concessi spazi pubblici ad associazioni sioniste che appoggiano il genocidio del popolo palestinese; né tantomeno accettiamo la strumentalizzazione della lotta femminista da parte di relatrici che parlano di femminismo ma appoggiano la violazione di qualsiasi diritto umano messa in atto da Israele", si legge sul profilo Instagram dove l'associazione aggiunge che "l’altro incontro è programmato in università e si guarda bene dal mettere la parola diritti nel titolo - 'Insieme per lei'. Provita e Famiglia, centro aiuto alla vita, la lista studentesca di destra e, inquietante, un colonnello della GdF. Una giornata internazionale per la donna in salsa oscurantista e antiabortista, valore aggiunto in un territorio dove l’aborto farmacologico è permesso solo a un terzo delle donne che si rivolgono all’ASST Papa Giovanni XXIII per un’interruzione di gravidanza. Nessuno spazio a chi impone un’unica visione binaria di chi sia una 'donna', opprimendola ed espugnando ogni diritto fondamentale".

Cori e insulti Il cardinale che si ribella alle femministe: "Offendete la Madonna"

lo striscione Immigrazione, "paghiamo": chi è il nuovo paladino delle Ong

Incubo Bergamo, va in vacanza e si ritrova la casa occupata: chi c'era dentro

tag

Il cardinale che si ribella alle femministe: "Offendete la Madonna"

Immigrazione, "paghiamo": chi è il nuovo paladino delle Ong

Bergamo, va in vacanza e si ritrova la casa occupata: chi c'era dentro

Claudia Osmetti

Giacomo Chiapparini muore travolto da 25mila forme di grana: tragedia a Bergamo

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.