CATEGORIE

Monfalcone, pensionato ucciso dal coinquilino 40enne: "Omicidio feroce, gli ha spezzato il collo"

venerdì 7 marzo 2025

2' di lettura

È stato arrestato Alessio Battaglia, 40 anni, ricercato per la morte di Franco Bernardo Bergamin, 80 anni, il cui cadavere è stato trovato due giorni fa in due sacchi dentro l'armadio di un'abitazione a Limena (Padova). L'uomo è stato rintracciato dai carabinieri di Padova in un'abitazione a Monfalcone (Gorizia). È accusato di omicidio. L'indagato conviveva con la vittima ed era fuggito facendo perdere le tracce fino a stanotte quando i militari l'hanno individuato nel goriziano e ammanettato.

Alessio Battaglia ha ammesso l'omicidio dell'80enne Bergamin. Lo si apprende da ambienti vicini agli inquirenti. L'uomo, infatti, avrebbe ammesso di aver ucciso l'anziano con le mani durante una lite, poi degenerata, e di aver occultato il cadavere nell'armadio. Battaglia è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e dopo le prime ammissioni è stato trasferito nel carcere di Padova a disposizione dell'autorità giudiziaria. Dopo l'omicidio l'indagato era fuggito e ha trovato rifugio presso un conoscente a Monfalcone dove, alle prime ore di oggi, è stato rintracciato e arrestato dai carabinieri.

Saman Abbas, le mostrano il video della figlia in Aula: la reazione sconcertante

In corte d’Assise a Bologna, dove è in corso la seconda udienza del processo d’appello per l’om...

Risalirebbe al 22 febbraio scorso la lite degenerata nell'omicidio di Franco Bernardo Bergamin, l'80enne di Limena (Padova) trovato in avanzato stato di decomposizione nella sua abitazione l'altro ieri. Lo ha riferito agli investigatori Alessio Battaglia, il coinquilino reo confesso del delitto, che è stato fermato stamani a Monfalcone (Gorizia). Secondo quanto riferisce in una nota il Procuratore capo di Padova, Antonangelo Racanelli, l'edificio dove si era rifugiato Battaglia era stato messo sotto controllo dai militari da circa 24 ore, e il blitz è scattato appena le circostanze lo hanno permesso. Nel corso della notte, l'uomo è stato sottoposto a interrogatorio davanti al Pm. Nei suoi confronti è stato ipotizzato il reato di omicidio volontario, in attesa della convalida del fermo da parte del Gip.

È stato ucciso con particolare ferocia, al punto che l'assassino gli ha spezzato il collo: è quanto emerge dall'autopsia effettuata dal medico legale Antonello Cirnelli sul cadavere di Franco Bernardo Bergamin, l'80enne di Limena (Padova) trovato in avanzato stato di decomposizione nella sua abitazione l'altro ieri. L'esame sul cadavere si è protratto per tutta la notte. Per l'assassinio è stato arrestato nelle prime ore di stamane Alessio Battaglia.

Monfalcone, anziano ucciso a mani nude e chiuso in due sacchi nell'armadio: chi hanno arrestato

Padova e il Veneto sotto choc per quanto accaduto in una abitazione di Monfalcone, città portuale in provincia di...

Playa del Carmen Messico, italiana uccisa con un colpo di pistola in testa: caccia al killer

Sangue Foggia, fa strage a coltellate: ammazza la figlia, il gesto estremo della madre

Dietro le sbarre Boris Becker, orrore in carcere: "Ha provato ad ammazzarmi"

tag

Messico, italiana uccisa con un colpo di pistola in testa: caccia al killer

Foggia, fa strage a coltellate: ammazza la figlia, il gesto estremo della madre

Boris Becker, orrore in carcere: "Ha provato ad ammazzarmi"

Bussolengo, uccide il marito. La frase choc: "Perché l'ho sposato..."

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.