Disastro ferroviario Pioltello, 8 assoluzioni e una condanna: "Il fatto non sussiste"

martedì 25 febbraio 2025
Disastro ferroviario Pioltello, 8 assoluzioni e una condanna: "Il fatto non sussiste"
1' di lettura

Il Tribunale di Milano ha assolto quasi tutti i 9 imputati, tranne uno, per il disastro ferroviario di Pioltello, nel milanese, del 25 gennaio 2018: dopo il deragliamento di un convoglio regionale Cremona-Milano morirono tre donne, mentre oltre 200 passeggeri rimasero feriti. Tra gli assolti "perché il fatto non sussiste" l’ex amministratore delegato di Rfi Maurizio Gentile, oggi dirigente nel settore privato, e l’allora direttore della direzione produzione Umberto Lebruto, oggi ad di Fs Sistemi urbani, Andrea Guerini e Vincenzo Macello, oggi alla vice direzione operations di Rfi. Assolta anche la società Rfi. L’unico ad essere condannato è stato il dipendente Marco Albanesi a 5 anni e 3 mesi.

La decisione dei giudici, chiamati a valutare le accuse a vario titolo di disastro ferroviario colposo, omicidio e lesioni colpose, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, è arrivata dopo oltre tre ore di camera di consiglio. Il processo di primo grado si è così concluso con otto assoluzioni (per sette ex manager di Rfi più la società) e una sola condanna. La sentenza è arrivata oltre 7 anni dopo la tragedia. 

Treno deragliato a Lodi, il macchinista Mario Di Cuonzo: beffa atroce, mancavano solo pochi giorni...

A Mario Di Cuonzo, 59 anni, originario di Capua (in provincia di Caserta), mancava davvero poco alla pensione. Pochi mes...

Nessun commento da parte dei passeggeri che il 25 gennaio 2018 si trovavano a bordo del treno regionale Cremona-Milano Porta Garibaldi. Cinque di loro erano presenti alla lettura del dispositivo e hanno lasciato l'aula senza rendere alcuna dichiarazione alla stampa.

Treno deragliato a Lodi, il pm: "Scambio fuori posizione. Può anche essere un errore umano"

Due macchinisti morti e 31 feriti: questo il bilancio del disastro ferroviario avvenuto in provincia di Lodi. A deraglia...