
Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

Meno incidenti, meno feriti, ma soprattutto meno morti in strada. È positivo il primo bilancio dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada voluto dal vicepremier Matteo Salvini. Alla faccia di chi, soprattutto a sinistra, per mesi si era inventato polemiche per provare a screditarne il lavoro. La più nota è quella riguardante la stretta sul ritiro della patente per chi ha bevuto troppo. Per settimane sono circolate voci secondo le quali nel nuovo codice ci sarebbe stata una stretta ai limiti alcolemici nel sangue. Cosa del tutto falsa, visto che sono rimasti inalterati rispetto alla normativa precedente. Proprio su questo i detrattori dovranno masticare amaro, visto che dai numeri forniti dal ministero, la prima causa di ritiro delle patenti non è la guida in stato di ebbrezza, bensì l’uso del cellulare mentre si è al volante. (...)
Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Fabio Rubini
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
