Cerca
Cerca
+

Papa Francesco, indiscrezioni dopo il ricovero: "La terapia cortisonica non basta più"

  • a
  • a
  • a

Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli "per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso".

A renderlo noto una comunicazione della sala stampa della Santa Sede. È la quarta volta che Papa Francesco viene ricoverato nel Policlinico romano, ricorda Vatican News. Da diversi giorni lo stesso Pontefice aveva parlato pubblicamente della bronchite che non gli ha sempre permesso di leggere per intero le catechesi, le omelie e i discorsi preparati. Mercoledì il pontefice, nel corso dell’udienza generale in aula Paolo VI, si era visto costretto a interrompere la lettura della catechesi: "E adesso mi permetto di chiedere al sacerdote, al lettore, che continua a leggere perché io con la mia bronchite non posso ancora, spero che la prossima volta possa".

Ma c'è di più. Come riporta ilCorriere, a quanto pare il Papa negli ultimi giorni sarebbe apparso con "l’aria stanca, gli occhi cerchiati, la voce un po’ affannata, il viso gonfio di chi si sottopone a una terapia cortisonica per respirare meglio". Ma proprio la terapia cortisonica, sempre secondo quanto riporta il quotidiano milanese, sarebbe diventata insufficiente, Da qui l'esigenza di un ricovero. 

Dai blog