Cerca
Cerca
+

Messina, fortissima scossa di terremoto: terrore e ansia, "magnitudo fino a 5.3"

  • a
  • a
  • a

Terrore nel Messinese, dove dalla popolazione è stata avvertita una fortissima scossa si terremoto. Stando alle prime stime elaborate dall'Ing, la scossa - registrata alle 16.19 - ha una magnitudo compresa tra 4.8 e 5.3 ed è stata registrata a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata distintamente avvertita anche ai piani alti a Palermo.

La scossa è stata avvertita in diverse zone della provincia di Messina e alle isole Eolie, soprattutto ad Alicudi e Filicudi, dove le persone sono uscite per strada. Al momento non sono stati segnalati danni alle centrali operative. Non si registra nessun danno neanche a Palermo, come conferma la prefettura.

Successivamente sono state registrate altre tre scosse di terremoto, rispettivamente alle 16,40, alle 16,42 e alle 16,48: secondo i dati dell'Ingv, la prima scossa, di magnitudo 2.7 è stata registrata a una profondità di 6 chilometri. La seconda a una profondità di 4 chilometri e una magnitudo di 2.5. Più forte la terza scossa, con una magnitudo di 2.9 a una profondità di 7 chilometri.

"C’è stata tanta paura - ha affermato Riccardo Gullo, sindaco di Lipari - ma la situazione al momento è sotto controllo, le notizie che abbiamo ricevuto fino a ora sono buone, l’epicentro si è registrato tra Cefalù e Alicudi, si è avvertita in maniera molto forte. Non abbiamo notizie di danni, ma abbiamo avviato una ricognizione", ha concluso il primo cittadino.

Dai blog