
Il "pezzo di carta"? Vale eccome i laureati guadagnano molto di più

In un mondo del lavoro sempre più competitivo e in continua evoluzione, il “pezzo di carta” continua a essere in Italia la chiave che apre le porte ai posti migliori, quelli cioè che pagano bene. Il livello di istruzione è ancora uno dei fattori determinanti per lo stipendio. Lo confermano i dati dell’Istat presentantati nell dossier Rilevazione sulla Struttura delle retribuzioni e del costo del lavoro relativa all’anno 2022: chi possiede una laurea guadagna mediamente il 58,8% in più rispetto a chi si è fermato alla licenza media. Nell’industria, ad esempio, la retribuzione media annua dei laureati raggiunge i 56.404 euro, contro i 27.067 euro di chi ha un livello di istruzione inferiore. Nei servizi di mercato il divario è ancora più netto, arrivando all’87,9%. (...)
Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Susanna Barberini
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
