CATEGORIE

Capodanno a Milano, progressisti in silenzio sugli abusi in piazza Duomo

martedì 7 gennaio 2025

1' di lettura

Riassunto. Una ragazza belga, Laura Barbier, ha dichiarato in tre diverse interviste una a un giornale di Liegi, una rilasciata a un’emittente televisiva locale e una all’Ansa - di aver subito con le sue amiche pesanti molestie durante i festeggiamenti di Capodanno a Milano. Un racconto che ricorda molto quello delle tante donne violentate nel 2022 sempre in piazza del Duomo: circondate da decine di uomini, spogliate, palpeggiate, derubate, umiliate, ridotte alle lacrime. Così ieri la procura di Milano ha annunciato che verrà aperta un’indagine sulla base delle parole della studentessa e la polizia, prima ancora Cdi raccogliere la denuncia, sta monitorando i filmati della serata.

Reazioni della giunta Pd di Milano? Sostanzialmente zero. È ufficialmente desaparecido Giuseppe Sala, il sindaco che scende in piazza sbracciandosi alle manifestazioni dedicate al “patriarcato che uccide” e che ci intimava di chiedere scusa all’intero genere femminile «perché il 37% delle donne italiane non ha un conto corrente bancario». Sempre quello che diceva di sentirsi «scandalizzato e scioccato ogni volta che le cronache ci parlano di donne, ragazze, a volte bambine o poco di più, vittime della violenza degli uomini», ma che ora sembra aver perso la voce (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Lorenzo Mottola

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

tag

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Alessandro Gonzato

Mazara del Vallo, l'assurda morte di un 14enne

Sono entrati nella proprietà del vecchio stabilimento vinicolo affacciato al lungomare di Mazara del Vallo, nel t...

Conclave, la parola della settimana (e del prossimo mese)

Col termine conclave, di epoca trecentesca, oltre all’assemblea dei cardinali incaricati di eleggere in seduta ple...
Massimo Arcangeli

Papa Francesco, le foto simbolo di un rito collettivo

Tutto inizia com’è prevedibile, con una folla simile che si accalca fin dalle prime ore del mattino. Molte ...
Caterina Maniaci

La Chiesa crocevia di storiche mediazioni

«Deus vult». Dal grido di battaglia dei crociati alla croce di San Pietro per spegnere l’urlo della ba...
Marco Patricelli